Hype ↓
11:09 venerdì 12 settembre 2025
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.

Un turista americano è precipitato nel Vesuvio mentre si faceva un selfie

15 Luglio 2022

Un turista americano molto affezionato al suo smartphone ha rischiato di morire precipitando nel cratere del Vesuvio pur di recuperarlo. Secondo quanto riporta il Washington Post, Philip Caroll, 23enne di Baltimora, sabato stava facendo una gita sulle pendici del vulcano assieme alla sua famiglia. A un certo punto, come qualsiasi adulto coscienzioso farebbe, Caroll ha deciso di abbandonare il sentiero ufficiale, quello pensato per le gite, e di prenderne uno proibito. Lui e la sua famiglia sono così arrivati fin sulla cima del vulcano, sul bordo del cratere, e lì hanno ovviamente deciso che l’impresa andava immortalata con una foto da pubblicare poi su Instagram. Cercando lo scatto perfetto, a un certo punto Carroll ha perso la presa sullo smartphone ma non la lucidità che lo ha contraddistinto sin dall’inizio di questa sua avventura vesuviana: il giovane ha deciso di sporgersi oltre il bordo del cratere nel tentativo di recuperare il telefono, a quel punto il terreno gli è franato sotto i piedi e lui si è ritrovato a scivolare giù nel cratere.

https://www.facebook.com/gennaro.lametta/posts/pfbid02itnzuojMrEbocvXkaEjHSr3sHn1of2C2NoyLfqJFRD8Jobs1M1hWKGn1XcXrb6oLl

Gennaro Lametta, dirigente di Assoturismo Campania, ha raccontato l’accaduto in un post pubblicato su Facebook: «Questa mattina un turista per motivi ancora da accertare (forse perché non è riuscito ad acquistare il biglietto?), insieme ai suoi familiari si sono avventurati su un sentiero proibito , arrivato sull’orlo del cratere è caduto nella bocca del Vesuvio. Solo grazie all’intervento delle guide vulcanologiche che si sono calate nel cratere è stato possibile recuperare l’incosciente visitatore che è stato denunciato, un ringraziamento a questi esperti professionisti capeggiati dal presidente Paolo Cappelli». Lo stesso Cappelli ha poi raccontato al Mattino che Carroll, dopo essere caduto, si era ritrovato incastrato ed era «in guai seri», era svenuto e rischiava di precipitare per 300 metri ancora se non fosse stato per il tempestivo intervento dei vulcanologi. Nel post Facebook di Lametta si vedono le conseguenze della caduta sul corpo di Carroll: abrasioni su buona parte del corpo, braccia, gambe e schiena ridotte particolarmente male. Nonostante questo, una volta ripresosi grazie alle cure di pronto intervento, l’uomo si è rifiutato di andare in ospedale. Secondo uno studio pubblicato dal Journal of Travel Medicine, tra il gennaio del 2008 e il luglio dello scorso anno, 379 persone in tutto il mondo sono morte mentre si scattavano un selfie.

Articoli Suggeriti
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Leggi anche ↓
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Uno studio ha scoperto che la Statua del leone di piazza San Marco a Venezia viene dalla Cina

E a portarla in città sarebbero stati il padre e lo zio di Marco Polo, come "souvenir".

Già nel 2018 c’erano state accuse di incuria per la funicolare di Lisbona

Dopo un altro deragliamento, quella volta senza gravi conseguenze.

Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste

Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.

I (pochi) turisti stranieri in vacanza in Corea del Nord sono rimasti molto impressionati dalla falsa Ikea e dal falso Starbucks di Pyongyang

In tutto e per tutto simili ai loro corrispettivi occidentali e capitalisti, e anche un tantino più cari.