Hype ↓
09:00 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La Corea del Nord sta combattendo il Covid con tè e acqua salata

20 Maggio 2022

Lo scorso 12 maggio il coronavirus è arrivato in Corea del Nord, con circa due anni di ritardo rispetto a tutto il resto del mondo. Stando a quanto riportavano in quei giorni i media nordcoreani, le autorità sanitarie avrebbero individuato nella capitale Pyongyang un focolaio piuttosto grande, diverse persone infettate dalla variante Omicron del SARS-CoV-2. Nei giorni successivi a questa scoperta, il governo di Kim Jong-un ha imposto un durissimo lockdown nel tentativo di arginare la diffusione del virus, ma nonostante questa decisione la curva epidemiologica è salita velocemente e nel Paese si è arrivati a registrare fino a 350 mila nuovi positivi in una sola giornata.

Adesso, la Corea del Nord si trova nella difficile situazione di provare a limitare i danni senza però poter fare affidamento sui principali strumenti che nel resto del mondo sono stati impiegati contro il Covid-19: farmaci antivirali e vaccini (la Corea del Nord negli scorsi mesi ha rifiutato tre milioni di dosi di vaccino offerte dalla Cina nell’ambito del progetto Covax, e all’offerta di aiuti arrivata dalla Corea del Sud Kim Jong-un non si è nemmeno disturbato di rispondere). Nel 2020, infatti, Kim ha deciso di chiudere le frontiere del Paese, rifiutando anche qualsiasi aiuto offerto dall’estero. Adesso, nel momento dell’emergenza, la televisione di Stato cerca di tranquillizzare la popolazione offrendo consigli di natura medico-sanitaria: stando a quanto riporta la Bbci media nordcoreani starebbero consigliando di curare questa “febbre” usando la medicina tradizionale.

Bevande calde come il té e altri infusi per affievolire il bruciore alla gola e far passare la tosse: gargarismi quotidiani con acqua salata, che una coppia intervistata dalla tv di Stato nordcoreana ha proposto come antisettico casereccio;  Ibuprofene, amoxicillina e altri antibiotici, indicati come soluzione giusta per i dolori muscolari, i mal di testa e la febbre. Queste le armi con le quali, in questo momento, la Corea del Nord sta combattendo contro la sua prima ondata di coronavirus. Una situazione tanto più preoccupante se si considera che il sistema sanitario del Paese è stato definito dall’Oms «non conforme agli standard ritenuti minimi dall’Organizzazione mondiale della sanità».

Articoli Suggeriti
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

Leggi anche ↓
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.