Hype ↓
03:17 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Perché il titolo di “Hip Hop Fashion Designer” dato a Virgil Abloh è stato contestato ai Grammy

04 Aprile 2022

Con il suo approccio multidisciplinare il direttore creativo di Off-White e Louis Vuitton ha ridisegnato l’industria della moda, pur senza essere considerato né uno stilista né un designer nel senso stretto del termine. Come scrivevamo il giorno dopo la sua morte, lo scorso 28 novembre, con la sua influenza Virgil Abloh ha cambiato profondamente l’industria della moda, il primo direttore creativo afroamericano di una casa di moda francese. L’ennesima dimostrazione della sua importanza è stata ieri sera durante la cerimonia dei Grammy Awards, quando Abloh è stato ricordato come “Stilista di moda hip hop” in occasione della celebrazione In Memoriam. Una definizione, però, che ha fatto arrabbiare moltissime persone. Ma come, si legge nei tanti commenti online, non sapevano che Abloh era il direttore artistico di Louis Vuitton? La stessa persona nominata ai Grammy per “Watch the Throne”? Lo stilista che aveva vestito i BTS, ovvero il gruppo pop più importante del mondo, per la cerimonia della serata?

Come ha sottolineato anche Dazed & Confused, ha senso che i Grammy abbiano voluto onorare lo speciale rapporto che Abloh ha sempre avuto con la musica, ma la decisione di etichettarlo come un “Hip Hop Fashion Designer” è stata definita irrispettosa, ignorante e razzista. Soprattutto considerando i progressi che sembravano stati fatti grazie al fondamentale discorso di accettazione di Tyler, The Creator (quest’anno vincitore del migliore album rap con Call Me If You Get Lost), nel 2020, quando l’artista si era lamentato di essere stato premiato nella categoria “Urban”, da quel momento eliminata, sostenendo che quel tipo di terminologia sminuisse gli artisti neri. «Fa schifo che ogni volta che noi – e intendo i ragazzi che mi somigliano – facciamo qualcosa che influisce sul genere, lo mettano sempre in una categoria “rap” o “urban”. Non mi piace quella parola “urban”. Per me, è solo un modo politicamente corretto per dire la parola con la N. Perché non possiamo semplicemente essere pop?».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.