Hype ↓
12:37 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

I migliori articoli degli ultimi giorni, da leggere con calma durante il weekend

08 Settembre 2012

Ecco una selezione di articoli usciti negli ultimi giorni, per chi è rimasto indietro o per chi vuole semplicemente rilassarsi. (Oh, tra una settimana esce il nuovo numero di Studio. Siete avvisati.)

Rotary Dial
Paul Ford su FTrain.com – martedì 21 agosto
La storia della rotella con cui si componevano i numeri nei telefoni di una volta.

Forza Pro
Brian Phillips su Grantland – giovedì 23 agosto
Breve storia della Pro Vercelli e dei suoi successi di questi giorni raccontata da un giornalista americano che la sceglieva sempre a Football Manager (e ha visto i videogame trasformarsi in realtà – quasi).

Sono stato allevato a suon di schiaffi
Louis Pauwels e André Brissaud (trad. di Andrea Lombardi) su minima et moralia – lunedì 27 agosto
Un’intervista a Louis-Ferdinand Céline risalente al 1959.

Is This Title O.K.?
Andy Martin sul New York Times – sabato primo settembre
L’arte di dare un bel titolo a un libro da Wittgenstein a 50 sfumature di grigio.

The NASA Scientist Who Answers Your 2012 Apocalypse Emails
Dan Duray su The Awl – martedì 4 settembre
Incontro con David Morrison, scienziato Nasa che nel tempo libero risponde a migliaia di mail sulla fine del mondo, i Maya e altre apocalissi. E uno sguardo da vicino sui ragazzini che credono davvero che tutto stia per finire.

Fear of a Black President
Ta-Nehisi Coates sull’Atlantic – settembre 2012
Nel 2008, in campagna elettorale, Obama sosteneva la necessità di riconoscere la schiavitù come peccato americano degli Usa. Una volta insediatosi, ha evitato di toccare l’argomento. Perché?

Can You Die From a Nightmare?
Doree Shafrir su BuzzFeed – mercoledì 5 settembre
Lo strano caso del ragazzo che si è impiccato senza motivo, mentre dormiva e l’indagine personale di una giornalista che soffre di “terrore notturno” e non vuole morire nel sonno.

Why Aren’t Conservatives Funny?
Joshua Green sul Washington Monthly – settembre/ottobre 2012
È vero che i comici di sinistra fanno più ridere di quelli conservatori? E se sì, per quale motivo?

Extra

A proposito del processo a Anders Breivik e la sua condanna a 21 anni di prigione, un bellissimo botta e risposta tra l’Atlantic e The Nation sul modello legale americano, quello europeo, e il significato stesso della parola  “giustizia”: un algoritmo di costi e benefici, oppure un “basic human need for justice and fairness”?

A Different Justice: Why Anders Breivik Only Got 21 Years for Killing 77 People
Max Fischer sull’Atlantic – venerdì 24 agosto

In Sentencing Criminals, Is Norway Too Soft? Or Are We Too Harsh?
Liliana Segura sul The Nation – martedì 28 agosto

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.