Hype ↓
10:56 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Per chi se li fosse persi

I migliori articoli degli ultimi giorni, da leggere con calma durante il weekend

08 Settembre 2012

Ecco una selezione di articoli usciti negli ultimi giorni, per chi è rimasto indietro o per chi vuole semplicemente rilassarsi. (Oh, tra una settimana esce il nuovo numero di Studio. Siete avvisati.)

Rotary Dial
Paul Ford su FTrain.com – martedì 21 agosto
La storia della rotella con cui si componevano i numeri nei telefoni di una volta.

Forza Pro
Brian Phillips su Grantland – giovedì 23 agosto
Breve storia della Pro Vercelli e dei suoi successi di questi giorni raccontata da un giornalista americano che la sceglieva sempre a Football Manager (e ha visto i videogame trasformarsi in realtà – quasi).

Sono stato allevato a suon di schiaffi
Louis Pauwels e André Brissaud (trad. di Andrea Lombardi) su minima et moralia – lunedì 27 agosto
Un’intervista a Louis-Ferdinand Céline risalente al 1959.

Is This Title O.K.?
Andy Martin sul New York Times – sabato primo settembre
L’arte di dare un bel titolo a un libro da Wittgenstein a 50 sfumature di grigio.

The NASA Scientist Who Answers Your 2012 Apocalypse Emails
Dan Duray su The Awl – martedì 4 settembre
Incontro con David Morrison, scienziato Nasa che nel tempo libero risponde a migliaia di mail sulla fine del mondo, i Maya e altre apocalissi. E uno sguardo da vicino sui ragazzini che credono davvero che tutto stia per finire.

Fear of a Black President
Ta-Nehisi Coates sull’Atlantic – settembre 2012
Nel 2008, in campagna elettorale, Obama sosteneva la necessità di riconoscere la schiavitù come peccato americano degli Usa. Una volta insediatosi, ha evitato di toccare l’argomento. Perché?

Can You Die From a Nightmare?
Doree Shafrir su BuzzFeed – mercoledì 5 settembre
Lo strano caso del ragazzo che si è impiccato senza motivo, mentre dormiva e l’indagine personale di una giornalista che soffre di “terrore notturno” e non vuole morire nel sonno.

Why Aren’t Conservatives Funny?
Joshua Green sul Washington Monthly – settembre/ottobre 2012
È vero che i comici di sinistra fanno più ridere di quelli conservatori? E se sì, per quale motivo?

Extra

A proposito del processo a Anders Breivik e la sua condanna a 21 anni di prigione, un bellissimo botta e risposta tra l’Atlantic e The Nation sul modello legale americano, quello europeo, e il significato stesso della parola  “giustizia”: un algoritmo di costi e benefici, oppure un “basic human need for justice and fairness”?

A Different Justice: Why Anders Breivik Only Got 21 Years for Killing 77 People
Max Fischer sull’Atlantic – venerdì 24 agosto

In Sentencing Criminals, Is Norway Too Soft? Or Are We Too Harsh?
Liliana Segura sul The Nation – martedì 28 agosto

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.