Bulletin ↓
08:32 lunedì 25 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Tre virologi si sono esibiti in una surreale cover di “Jingle Bells”

21 Dicembre 2021

Che i virologi, epidemiologi, infettivologi e tutti gli altri esperti di virus e pandemia siano diventati le nuove stelle del sistema mediatico, ospiti irrinunciabili per qualsiasi trasmissione più o meno d’informazione, presenza indispensabile in palinsesti ormai da due anni dominati dal Covid-19, tutto questo è cosa nota. Per quanto ci siamo ormai abituati a vederli in tv, ad ascoltarli alla radio, a leggerli sui giornali, ci sono ancora delle cose, però, che non possono che essere definite “insolite” se fatte da un esperto collegato dal suo ufficio in ospedale, con tanto di camice bianco addosso, con il volto serio di chi ha appena finito di spiegare la variante Omicron a un Paese che in questi giorni non sa bene che pensare.

Va pure detto che mai come in questi giorni si sente forte il bisogno di leggerezza, di ritornare alla spensieratezza natalizia di cui le ultime notizie ci stanno pian piano privando (di nuovo). Chissà, magari era questa l’intenzione di Matteo Bassetti, Andrea Crisanti e Fabrizio Pregliasco, forse era questo che volevano ottenere quando hanno deciso di eseguire una cover di “Jingle Bells” per il programma radiofonico Un giorno da pecora. Non si può dire che la loro interpretazione non abbia riscosso un certo successo: evitando di usare la parola “virale”, visti i protagonisti della performance, si può dire che la cover natalizia dei tre esperti stia girando moltissimo sui social.

Ovviamente, si vede che Bassetti, Crisanti e Pregliasco fanno un altro mestiere. Però si vede anche che ci hanno messo un grandissimo impegno. Pregliasco, in particolare, sembra quello più preso dall’esecuzione del classico natalizio: si sforza di azzeccare le note (“con la terza dose/tu avrai feste gioiose”) e, in più, tiene anche il tempo agitando davanti alla webcam un penna. Più “impostata” l’esecuzione di Bassetti, in leggera difficoltà invece Crisanti, che in alcune strofe pare nettamente fuori tempo. Però, è proprio a Crisanti che tocca uno dei versi più belli della canzone: “per il calo dei contagi/dosi anche ai Re Magi”. Vedremo se “sì sì sì/sì sì vax/vacciniamoci” riuscirà a soppiantare il trito e ritrito “jingle bells, jingle bells” come ritornello del Natale 2021 (in Italia e, chissà, magari nel mondo, i Måneskin insegnano che niente è impossibile).

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.