Hype ↓
06:38 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

La storia di “Isii Nafta”, la canzone somala diventata un successo mondiale grazie a TikTok

23 Novembre 2021

L’artista somala Nimco Happy non sapeva che la sua canzone “Isii Nafta” fosse diventata famosa in tutto il mondo. Era contenta venisse cantata durante i matrimoni in Somalia e mai si sarebbe immaginata di diventare famosa in tutto il mondo grazie a TikTok. E invece è successo, e forse questa è un’altra conferma dell’accuratezza con la quale l’algoritmo del social network cinese sceglie le canzoni da far ascoltare ai suoi utenti.

Happy ha scoperto di essere diventata famosa quando è stata contattata da Polydor Records, una controllata di Universal, per discutere di un nuovo contratto. «Mi sono sentita felice, in estasi. Non riesco a descriverlo con le parole, mi sono sentita piena di gioia. Essere conosciuta a livello internazionale, come se il mondo avesse finalmente riconosciuto il mio valore». E, in effetti, la sua canzone è stata ascoltata ormai in tutto il mondo, il verso «I love you more than my life» (che è diventato il titolo ufficioso della canzone in Occidente) è uno dei più cantati su TikTok nelle ultime settimane.

Centinaia di migliaia di utenti del social network hanno cantato e ballato sulle note di Happy. Anche la rapper Cardi B e la modella Bella Hadid hanno condiviso “Isii Nafta” sui loro canali. Mo Farah, il campione olimpico di origine somala (è nato a Mogadiscio), si è dichiarato fan di Happy anche lui. Trevor Noah ha addirittura cantato un pezzettino della canzone in un video pubblicato sul profilo TikTok del Daily Show. Di Isii Nafta Drake ha detto «This song so hard» («Questa canzone spacca», più o meno).

https://www.instagram.com/p/CVPHd1AAEdj/?utm_source=ig_embed

Fino alla firma del contratto con Polydor Records, Happy non aveva guadagnato nulla dal successo della sua canzone: la maggior parte dei suoi nuovi fan l’aveva ascoltata su Youtube o per altre vie, più o meno legali. Anche quelli dell’Africa dell’Est, dove “Isii Nafta” sta dentro le playlist da qualche anno, ormai. Lei stessa aveva postato la canzone la prima volta su Youtube, registrazione di un live del 2017 per uno show della televisione somala RTV. Prima che “Isii Nafta” diventasse un singolo propriamente detto, ne esistevano già decine di remix e cover. Ora, però, la situazione dovrebbe essersi sistemata anche da questo punto di vista: la canzone ha una release ufficiale ed è disponibile per l’ascolto su tutte le piattaforme di streaming musicale.

Articoli Suggeriti
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia

Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone

“Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).

Donne, è arrivato il maschio performativo

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.