Hype ↓
19:16 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La storia di “Isii Nafta”, la canzone somala diventata un successo mondiale grazie a TikTok

23 Novembre 2021

L’artista somala Nimco Happy non sapeva che la sua canzone “Isii Nafta” fosse diventata famosa in tutto il mondo. Era contenta venisse cantata durante i matrimoni in Somalia e mai si sarebbe immaginata di diventare famosa in tutto il mondo grazie a TikTok. E invece è successo, e forse questa è un’altra conferma dell’accuratezza con la quale l’algoritmo del social network cinese sceglie le canzoni da far ascoltare ai suoi utenti.

Happy ha scoperto di essere diventata famosa quando è stata contattata da Polydor Records, una controllata di Universal, per discutere di un nuovo contratto. «Mi sono sentita felice, in estasi. Non riesco a descriverlo con le parole, mi sono sentita piena di gioia. Essere conosciuta a livello internazionale, come se il mondo avesse finalmente riconosciuto il mio valore». E, in effetti, la sua canzone è stata ascoltata ormai in tutto il mondo, il verso «I love you more than my life» (che è diventato il titolo ufficioso della canzone in Occidente) è uno dei più cantati su TikTok nelle ultime settimane.

Centinaia di migliaia di utenti del social network hanno cantato e ballato sulle note di Happy. Anche la rapper Cardi B e la modella Bella Hadid hanno condiviso “Isii Nafta” sui loro canali. Mo Farah, il campione olimpico di origine somala (è nato a Mogadiscio), si è dichiarato fan di Happy anche lui. Trevor Noah ha addirittura cantato un pezzettino della canzone in un video pubblicato sul profilo TikTok del Daily Show. Di Isii Nafta Drake ha detto «This song so hard» («Questa canzone spacca», più o meno).

https://www.instagram.com/p/CVPHd1AAEdj/?utm_source=ig_embed

Fino alla firma del contratto con Polydor Records, Happy non aveva guadagnato nulla dal successo della sua canzone: la maggior parte dei suoi nuovi fan l’aveva ascoltata su Youtube o per altre vie, più o meno legali. Anche quelli dell’Africa dell’Est, dove “Isii Nafta” sta dentro le playlist da qualche anno, ormai. Lei stessa aveva postato la canzone la prima volta su Youtube, registrazione di un live del 2017 per uno show della televisione somala RTV. Prima che “Isii Nafta” diventasse un singolo propriamente detto, ne esistevano già decine di remix e cover. Ora, però, la situazione dovrebbe essersi sistemata anche da questo punto di vista: la canzone ha una release ufficiale ed è disponibile per l’ascolto su tutte le piattaforme di streaming musicale.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.