Bulletin ↓
11:08 sabato 26 luglio 2025
Nel numero di Vogue America di agosto c’è anche una modella creata con l’intelligenza artificiale È la prima volta che succede. O, almeno, è la prima volta che i lettori se ne accorgono.
La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.
Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.
Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.
Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.
Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.
Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.
Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.

Il bacio gay in Eternals sta creando dei problemi in Medioriente

05 Novembre 2021

L’ultima avventura cinematografica Marvel, Eternals, diretta dal premio Oscar Chloe Zhao, potrebbe essere bandito dalle sale in Arabia Saudita, Kuwait e Qatar. A riportare l’indiscrezione è The Hollywood Reporter, che dice di aver appreso come Disney si sia rifiutata di operare dei tagli al lungometraggio richieste da istituzioni locali, in particolare alcune scene in cui compaiono baci tra due uomini, gli attori Brian Tyree Henry e Haaz Sleiman, che nel film sono sposati. Previsto per l’11 novembre, il lancio del film sembra essere stato cancellato. Nonostante lo studio debba ancora commentare o confermare la notizia, un cinema locale ha confermato all’HR che il film è stato «vietato», senza però fornire alcuna spiegazione. La presunta scelta di Disney di opporsi alla censura sarebbe in linea con quello che la regista di Nomadland dichiarò a ottobre in un’intervista con Eric Kohn di IndieWire: «Non so tutti i dettagli, ma credo che ci siano state delle discussioni e c’è un grande desiderio da parte della Marvel e mia, ne abbiamo parlato, di non operare tagli al film. Tengo le dita incrociate». 

L’omosessualità è ancora illegale in gran parte della regione del Golfo ed è punibile con la morte sia in Arabia Saudita che in Qatar, mentre, come riporta il Guardian, a Singapore si è optato per vietare Eternals ai minori di 18 anni. L’attore omosessuale libanese Sleiman, che interpreta il marito di Phastos, il supereroe gay, la settimana scorsa aveva confidato a Variety la felicità dell’opportunità di rappresentare sullo schermo il  marito di Brian Tyree Henry: «Avrei voluto vedere il film da bambino. Mio Dio. Riesci a immaginare quante vite questo film salverà? Bambini e giovani queer che sono vittime di bullismo, che si suicidano e non si vedono rappresentati? Ora vedranno questo!». La stessa regista aveva spiegato come il marito e la famiglia di Phastos fossero stati fin da subito molto presenti nella stesura del progetto, ancor prima che lei accettasse di realizzare il film. Il personaggio di Phastos, un alieno  venuto sulla Terra 7.000 anni fa per aiutare a guidare la civiltà umana, riscopre la sua fede perduta nell’umanità proprio trovando marito e mettendo su famiglia. Eternals debutterà nei cinema statunitensi e inglesi oggi, mentre in nel resto d’Europa, e in Italia, è in programmazione da mercoledì. 

Articoli Suggeriti
Pera Toons, il fumettista italiano che vende più di manga e supereroi

Ex grafico pubblicitario, content creator nel tempo libero, amatissimo dai bambini, le vendite dei suoi libri di freddure e brevi gag demenziali raggiungono da anni cifre incredibili per il mercato editoriale italiano.

Luca Guadagnino ha scelto l’attore che interpreterà Elon Musk nel suo prossimo film Artificial

E bisogna ammettere che è stata un'ottima scelta di casting: la somiglianza tra l'attore Ike Barinholtz e Musk è notevole.

Leggi anche ↓
Pera Toons, il fumettista italiano che vende più di manga e supereroi

Ex grafico pubblicitario, content creator nel tempo libero, amatissimo dai bambini, le vendite dei suoi libri di freddure e brevi gag demenziali raggiungono da anni cifre incredibili per il mercato editoriale italiano.

Luca Guadagnino ha scelto l’attore che interpreterà Elon Musk nel suo prossimo film Artificial

E bisogna ammettere che è stata un'ottima scelta di casting: la somiglianza tra l'attore Ike Barinholtz e Musk è notevole.

Charli XCX farà il suo esordio come attrice alla Mostra del cinema di Venezia

In un film fantasy che si chiama 100 Nights of Hero.

«Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario»

È un evento unico nel panorama cinematografico italiano, uno al quale tutti i genitori dovrebbero partecipare assieme ai loro figli, prima che questi diventino troppo grandi.

Vince Gilligan, il creatore di Breaking Bad, sta per tornare con una serie che parla di felicità

Il progetto, ancora senza titolo, è stato paragonato a E.T. e sarà ambientato ad Albuquerque come Breaking Bad.

Una delle poche cose ancora in piedi a Gaza è un banchetto di libri usati

Gestito da due fratelli amanti della lettura, è rapidamente diventato un punto di aggregazione sociale. Uno degli ultimi della Striscia.