Hype ↓
19:09 mercoledì 30 aprile 2025
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione delle città Negli ultimi dieci anni più di 100 strade sono state chiuse al traffico e l'inquinamento è calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

A Times Square c’è un monumento fatto tutto di unghie finte

02 Novembre 2021

“A Fountain for Survivors”, dell’artista afroamericana Pamela Council, è una coloratissima e imponente installazione di cinque metri esposta a Duffy Square, un angolo di Times Square, a Manhattan, fino all’8 dicembre. A destare curiosità, oltre alla forma morbida e colorata, è il materiale impiegato per l’assembramento della fontana: 350.000 unghie finte acriliche. Nelle tonalità del rosa, dell’oro, del fucsia e del giallo, le centinaia di migliaia di unghie hanno forme e dimensioni differenti, alcune sono adornate di strass e brillantini mentre altre sono dipinte a mano da nail artist esperte. A rapire lo sguardo è la composizione del carapace della fontana, che contiene 380 litri d’acqua, in cui le unghie sono disposte a ventaglio, mentre all’interno è dipinto di rosa e di magenta e il soffitto è coperto da drappi di seta rosa, con un lampadario dorato al centro. 

https://twitter.com/pamelacouncil/status/1452665608752017413?s=21

Come riporta il New York Times, all’interno dell’opera «la musica ad alto volume delle crew di ballo, il mormorio della folla e le luci dei cartelloni pubblicitari sembrano svanire. Nel mezzo del caos di Times Square, lo spazio è sereno, il suono dell’acqua calma i sensi». L’artista vede nelle unghie una «sorta di armatura», come nell’opera: un sottile strato che protegge il visitatore dal rumore di Times Square, creando uno spazio intimo. Sul sito di Times Square Arts l’artista spiega come l’opera sia dedicata ai “sopravvissuti”: «È aperta al pubblico che si trova all’aperto a Times Square, sul tema della definizione, i sopravvissuti sanno chi sono: nessun altro può deciderlo per loro. Concepito e creato in un periodo in cui siamo socialmente distanziati, il mio obiettivo con questo lavoro è quello di realizzare un monumento temporaneo che rispecchi le esperienze di “mascheramento” e interiorità che in molti hanno conosciuto e che ora sono diventate parte di tutte le nostre vite». 

Pamela Council non è nuova all’utilizzo delle unghie finte nelle sue opere, nel 2012 con “Flo Jo World Record Nails” aveva utilizzato 2.000 unghie acriliche per creare una replica di una parte della pista dei 200 metri in cui la velocista Florence Griffith Joyner fece la storia fissando un record mondiale. A differenza di allora, con “A Fountain for Survivors” l’artista non celebra un risultato individuale, ma offre un momento di tregua a chiunque si trovi in ​​città. La scelta delle unghie si inserisce nella più ampia esplorazione della giustapposizione tra lo stile appariscente della bellezza nera e «coloro che vogliono vedere la riproduzione della morte dei neri», ha detto Council, aggiungendo: «La gente ama gli ornamenti e la cultura dei neri più di quanto ami noi». 

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.