Bulletin ↓
22:00 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

In California rimuovere il preservativo senza consenso sarà reato

11 Ottobre 2021

Con l’approvazione del disegno di legge 453, il governatore della California Gavin Newsom ha sottoscritto la proposta di legge della deputata democratica Cristina Garcia contro la pratica dello “stealthing”, ovvero lo sfilamento del preservativo non consensuale durante un rapporto, rendendolo di fatto un reato. La California è il primo stato americano a compiere questo passo. Il disegno di legge modifica la definizione di molestie sessuali in sede civile, aggiungendo questa pratica tra i reati per cui gli aggressori possono essere citati in giudizio, modellando e implementando il concetto di consenso. Garcia si occupa del tema dal 2017, quando uno studio dell’Università di Yale di Alexandra Brodsky, una laureanda in giurisprudenza, ha attirato l’attenzione sul fenomeno, sempre più frequente. Ne aveva parlato anche Michaela Coel nel quarto episodio della sua serie I May Destroy You.

In un’intervista al New York Times dello scorso settembre, Garcia aveva commentato: «Vedere questo argomento passare dalla tesi di laurea di una giovane donna a una discussione globale è interessante». Intanto lo scorso giovedì anche l’Assemblea legislativa di Canberra, in Australia, ha approvato alcune leggi che annoverano lo stealthing come atto di violenza sessuale. Il fenomeno è tristemente analizzato da una serie di studi che ne confermano l’alta incidenza, studi riportati dalla Bbc e che sembrano siano stati fondamentali nel processo di approvazione del disegno di legge da parte della commissione giudiziaria del Senato della California. Un’analisi del 2019 della National Library of Medicine ha rilevato come il 12 per cento delle donne di età compresa tra 21 e 30 anni abbiano riferito di aver avuto esperienze di stealthing, mentre  i ricercatori della Monash University, in Australia, hanno scoperto che una donna su tre e un uomo omosessuale su cinque sono stati vittime della pratica almeno una volta nella vita.

Il governatore ha firmato giovedì anche un altro disegno di legge su cui la deputata Garcia lavorava da anni, una misura che rimuove l’esenzione del coniuge alle leggi dello stato sullo stupro, che prevedeva delle zone d’ombra tra vittima e carnefice nel caso fossero sposati: da oggi in California cambierà poco se la vittima è unita in matrimonio al suo aggressore o meno. «Uno stupro è uno stupro», ha scritto Garcia su Twitter, «e il certificato matrimoniale non è una scusa per commettere uno dei crimini più violenti». 

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico

In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 

La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.