Hype ↓
06:34 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Dopo aver visto Cats, Andrew Lloyd Webber si è comprato un cane per fare pet therapy

07 Ottobre 2021

C’è Andrew Lloyd Webber sulla nuova cover di Variety, che ha dedicato al compositore britannico una lunga e bellissima intervista per celebrare la grande riapertura dei teatri di Broadway. Lloyd Webber ha ripercorso la sua carriera da quando, con il musical Il Fantasma dell’opera del 1988 (trasformato poi in film musicale nel 2004 da Joel Schumacher), il suo nome è diventato un appuntamento fisso a Broadway, grazie a quella miscela di impetuoso romanticismo e spettacolo che ha permesso a Webber di rimanere una presenza costante del Majestic Theatre, dove fino ad ora sono state messe in scena oltre 13.300 rappresentazioni della storia tra Christine e il Fantasma. Ha poi espresso alcune riflessioni post Covid-19, dal momento della chiusura dei teatri a oggi, con l’opulento Majestic che mostra di nuovo segni di vita. Si è anche soffermato sul terribile adattamento di Cats, il famosissimo musical del 1981, diretto da Tom Hooper e uscito al cinema nel 2019, «mi ha scioccato così tanto che mi sono davvero dovuto comprare un cane per fare pet therapy», ha detto a Variety.

Cats, arrivato nelle sale nel 2019, che aveva tra le sue star anche Taylor Swift, Jennifer Hudson, Ian McKellen e Judi Dench, è stato accolto in modo molto negativo dalla critica e dagli spettatori. Andrew Lloyd Webber ha svelato che inizialmente i diritti cinematografici della sua opera erano stati venduti ad Amblin con l’intenzione di realizzare un film animato diretto da Steven Spielberg. Il progetto è stato però abbandonato e si è deciso di prendere una direzione totalmente diversa affidando la regia a Tom Hooper, in precedenza già dietro la macchina da presa per l’adattamento di Les Misérables. «Cats era completamente sbagliato, non c’era realmente alcuna comprensione della musica. Non si capiva niente», ha continuato.

Un cane, per riprendersi, se lo è comprato davvero. «Per la prima volta nei miei oltre 70 anni su questo pianeta sono uscito e sono andato a comprare un cane. Quindi alla fine Hooper una cosa positiva l’ha fatta, visto che ora ho un piccolo e adorabile cucciolo di razza Havanese». Il regista ha spiegato che da allora non riesce a separarsene, tanto che dall’Inghilterra, Paese in cui vive, ha già chiesto di poterlo portare con sé negli Stati Uniti in aereo: «Ho ripreso a spostarmi e devo andare a Broadway con frequenza, ho scritto che avevo bisogno di averlo sempre con me perché sono emotivamente danneggiato e devo coccolare questo cane come terapia. La compagnia aerea mi ha risposto chiedendomi “Può dimostrare che ne ha bisogno?'”. E ho replicato sì, semplicemente guardate cosa Hollywood ha fatto al mio musical Cats, così poi servirà anche a voi».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.