Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Amanda Gorman è il nuovo volto di Estée Lauder
La correlazione tra poesia e moda esiste almeno dall’estate in cui Sylvia Plath ha fatto il suo stage presso la rivista di moda Mademoiselle, di cui poi ha scritto in Campana di vetro. Un nuovo esempio di un simile tipo di “prestito” viene dalla poetessa Amanda Gorman, che lo scorso gennaio ha letto la sua poesia inaugurale “The Hill We Climb” alla cerimonia d’insediamento di Joe Biden, diventata da qualche giorno il volto di Estée Lauder, noto marchio di beauty. Subito sui blog e siti letterari come Literary Hub hanno cercato di giustificare questo accordo, chiarendo che la poetessa 23enne non sarà semplicemente una testimonial, ricoprirà bensì il ruolo di Global Changemaker, un ibrido tra ambasciatrice, volto e portavoce.
https://www.instagram.com/p/CTU7ZJ8lPY8/
«Gorman è sempre stata consapevole del potere della moda, e del suo uso per arrivare a influenzare gli altri», scrive il New York Times. Infatti, durante il suo semestre all’estero la poetessa è stata in Italia, dove è stata invitata alla sfilata di Prada, come ha raccontato nell’articolo “A Poet’s Prada”, marchio che ha firmato anche il suo celebre cappotto giallo portato all’inaugurazione presidenziale. L’anno prima, nel 2018, aveva partecipato alla campagna di Helmut Lang intitolata “Smart People Wear Helmut Lang” in quanto studentessa giovane e talentuosa di Harvard. Ha dichiarato di aver scelto Estée Lauder tra le tante proposte perché «le piace l’idea di lavorare in un’azienda fondata da una donna», spiega il Nyt, e che in questo caso è anche composta per l’84 per cento da dipendenti donne.
Il suo contratto come Global Changemaker durerà tre anni, durante i quali, oltre ai soliti compiti di testimonial per il brand, lavorerà per Writing for Change, un nuovo progetto che intende distribuire delle borse di studio dal valore complessivo di 3 milioni di dollari per promuovere l’alfabetizzazione tra donne e ragazze. Gli ultimi mesi del 2021 vedranno la giovane poetessa laureata (ovvero considerata poetessa ufficiale della nazione) occupatissima: il 13 settembre sarà co-host del Met Gala e il 7 dicembre è prevista l’uscita della sua nuova raccolta di poesie Call Us What We Carry.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.