Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Amazon ha appena acquisito la casa di produzione Mgm e tutto il suo catalogo
Giorni di grandi acquisizioni e di grandi abbandoni per l’azienda di e-commerce americana: poco dopo aver annunciato la dipartita di Jeff Bezos in qualità di amministratore delegato, Amazon ha firmato un accordo per comprare la celebre casa di produzione cinematografica Mgm. Con essa diventano a tutti gli effetti di proprietà di Amazon 4 mila film e 17 mila ore di contenuto televisivo e cinematografico, acquistati per 8,45 miliardi di dollari – ad oggi la sua acquisizione più dispendiosa.
Da sempre il catalogo di Mgm spazia tra tutti i generi: conosciuta senz’altro per i filmoni come 007, Rocky, ha prodotto anche 2001: Odissea nello spazio e Il dottor Zivago del 1995; sul fronte televisivo, The Handmaid’s Tale e Fargo. «È proprio la proprietà intellettuale che sta dietro questo accordo ad essere per noi il più grande tesoro, che intendiamo reinventare e sviluppare insieme al team di Mgm», ha detto in conferenza stampa Mike Hopkins, il vicepresidente di Prime Video e degli studi di produzione cinematografica di Amazon. Infatti, nonostante l’azienda investa ogni anno miliardi di dollari in contenuti nuovi, ha sempre mancato di un solido catalogo di proprietà di base, fa notare The Verge, e del quale ora entrerà in possesso grazie all’accordo. A unire le intenzioni di Amazon e di Mgm sarà «lo story-telling di altà qualità». Come ricorda il sito, ci troviamo in un momento ridefinizione a Hollywood, nel quale si cercano delle soluzioni per fronteggiare i cataloghi di Netflix e Disney. Giusto lo scorso mese la Warner aveva deciso di affrontare la crisi accorpandosi con Discovery per formare un nuovo super gruppo mediatico.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.