Bulletin ↓
15:15 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

15 Luglio 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

The Clash – London Calling: Classicone intramontabile, l’abbiamo scelto per andare sul sicuro. Perché? Perché in questi giorni esce il numero 9 di Studio, quello con cui vi auguriamo buone vacanze (il prossimo sarà a sttembre), quello con cui compiamo un anno e mezzo di vita – e che vita -, e quello in cui si parla, attraverso vari profili, della città che tra pochi giorni ospiterà le Olimpiadi. Vediamoci in edicola.

Pulp – Do You Remember The First Time?: Scelta pretesa da un componente della redazione, che si è perso il ritorno in Italia di Jarvis Cocker e soci, venerdì sera a Codroipo (Udine). Non ci è rimasto granché male, aveva già visto i Pulp l’anno scorso a Hyde Park. Ma comunque una buona occasione per pubblicare questo pezzo.

Shout Out Louds – The Comeback: Ovvero “il ritorno”. Di Silvio Berlusconi, e di chi altrimenti? Non si parla d’altro – ed è arrivata la sua conferma – in questi giorni, ma i dubbi sono ancora tanti. Si tratta di un ritorno di leadership o di premiership? Intanto il 2013 si avvicina, e anche il Pd scalda i motori (con un po’ di problemi) al congresso romano. Staremo a vedere.

Vaselines – Jesus Don’t Want Me For A Sunbeam: Uno dei più grandi gruppi di Glasgow per commemorare i Rangers, la storica squadra di calcio scomparsa per debiti e rinata in questi giorni. Ripartirà dalla quarta serie, ma la Lega scozzese è ovviamente preoccupata per gli introiti televisivi. Speriamo si torni a vedere un Old Firm il prima possibile, comunque vada.

Indiana Jones Theme: Harrison Ford compie 70 anni. Fino a non molto tempo fa sconfiggeva nazisti, scopriva Graal e arche dell’alleanza, amava e tradiva e vinceva sempre, alla fine, con una frusta e un cappello da cow boy. Auguri Indy.

Casablanca – We’ll Always Have Paris: Altro tema caldo della settimana è la cessione (non ufficiale, ma sempre più probabile) di Thiago Silva e Zlatan Ibrahimovic. Non è solo il Milan a perdere due tra i più forti giocatori in attività, è anche il campionato italiano, un segnale preoccupante per tutti gli appassionati. Ah, se non lo sapevate o non lo avevate ancora capito, la destinazione dei due atleti è… Parigi.

Stone Roses – I Wanna Be Adored: Reunion e tour per uno dei gruppi più fondamentali di tutto il movimento brit-pop. Martedì 17 saranno a Milano in concerto, imperdibile per gli appassionati. Questa, se non la conoscevate, è la loro canzone più famosa.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.