Hype ↓
19:54 giovedì 21 agosto 2025
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

Com’è andato il concerto con cinquemila persone a Barcellona

29 Marzo 2021

A qualcuno mancano i viaggi, a qualcun altro i bar o i cinema: ognuno di noi potrebbe mettersi a fare la classifica delle sue personali nostalgie, in base a quello che amava di più fare prima dell’arrivo della pandemia. Per chi al primo posto metterebbe i concerti ci sono delle ottime notizie: sabato sera a Barcellona si è tenuto il più grande concerto europeo dall’inizio dell’epidemia. Se nelle prossime settimane i dati raccolti saranno buoni, il mondo della musica dal vivo potrebbe tirare un bel respiro di sollievo e iniziare a rimettersi in moto. Per ora sembra sia andato tutto per il meglio.

Come ha raccontato Dazed & Confused, nella notte del 27 marzo cinquemila persone si sono riunite nella sala concerti Palau Sant Jordi di Barcellona. Mentre nel resto della Spagna le riunioni di più quattro persone in spazi chiusi erano vietate, il concerto (sold out) si è tenuto con la completa benedizione delle autorità sanitarie del Paese. Si trattava infatti di un esperimento importante, condotto seguendo protocolli rigorosi. La mattina del 27 è stato richiesto a tutti i partecipanti di sottoporsi a uno screening per il Covid-19: soltanto le persone con risultati negativi hanno ricevuto un messaggio di convalida dei biglietti per lo spettacolo delle 19:00. Durante l’evento i fan potevano circolare liberamente come in un normale concerto, a condizione che indossassero maschere per il viso fornite dagli organizzatori dell’evento. I fortunati artisti che hanno finalmente potuto esibirsi dal vivo davanti a migliaia di persone sono i Love of Lesbian.

L’evento verrà utilizzato per misurare l’efficacia del test rapido antigenico: tutti i partecipanti sono tenuti a informare i ricercatori se dovessero contrarre il Covid-19 nelle prossime settimane. I tassi di infezione verranno quindi misurati rispetto a quelli della popolazione generale. Non è la prima volta che Barcellona si mette alla prova in quest’ambito: il 12 dicembre ha ospitato un altro dei più grandi eventi musicali dall’inizio della pandemia, invitando più di 1000 persone a un concerto organizzato dal Primavera Sound (che ha anche impiegato test rapidi). Nel gennaio di quest’anno, la sperimentazione è stata dichiarata un successo. In Germania sono stati organizzati tre concerti sperimentali nell’agosto 2020. Anche questi hanno prodotto buoni risultati. C’è speranza. Per ora dobbiamo accontentarci di guardare le fotografie del concerto di sabato: da quanto tempo non vedevamo così tante persone insieme?

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.