Bulletin ↓
11:57 domenica 11 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Le nuove cuffie AirPod Max fanno ridere

09 Dicembre 2020

Inaspettatamente Apple ha svelato, a dicembre e non nel canonico mese di lancio di settembre, le nuove AirPod Max, le prime cuffie over-ear del marchio, che nel 2014 ha assorbito Beats, azienda specializzata proprio in soluzioni sonore di qualità. Dopo l’enorme successo degli AirPod, Apple abbandona la praticità dei mini auricolari e punta a soddisfare la clientela più esigente nell’ascolto, garantendo un’alta qualità del suono e una serie di accorgimenti grazie ai quali le cuffie regolano l’ascolto in base ai rumori esterni. Il suono viene gestito in base a rapporto tra orecchie, cuffie e ambiente circostante, misurando il segnale sonoro fornito all’utente e regolando le frequenze basse e medie in tempo reale. Se il design non stupisce, le AirPod Max sono simili ai modelli standard di altri marchi, il prezzo è decisamente una sorpresa: 629 euro. 

https://twitter.com/chaysegr/status/1336491148316119040

https://twitter.com/johnnimations/status/1336447312353251329

L’anno scorso le polemiche per gli AirPod “classici” si erano concentrate sul prezzo, sulle batterie che lentamente perdono affidabilità e non possono essere cambiate e sul processo di smaltimento laborioso per via dei materiali utilizzati, tanto che vennero definite “una tragedia” sociale e ambientale. L’ironia di Twitter è arrivata inesorabile: l’astio degli utenti si è concentrato ovviamente sul prezzo delle AirPod Max, definito da molti irrispettoso nel clima mondiale di recessione e irragionevolmente alto rispetto ai competitor con la stessa tecnologia di cancellazione del rumore  esterno, come Sony e Bose. Sabrina twitta: «550 dollari per le AirPod Max? Sarà meglio mi facciano sentire il mio fidanzato digitare mentre scrive a qualche stronza», come non mancano meme che mostrano inquietanti similitudini tra le nuove cuffie Apple e le orecchie del Teletubbies rosso, il celeberrimo Po.

Le cuffie sono vendute con un contenitore di pelle che a molti ha ricordato un reggiseno, “un reggiseno per robot” ha specificato qualcuno, mentre non si contano i commenti di chi intravede nel design delle cuffie protettive da cantiere o le cuffie di Dora l’esploratrice. Nonostante le stoccate del web, negli Stati Uniti è già partita la corsa per accaparrarsene un paio: sembrerebbe infatti che siano già sold out o che sia difficilissimo averle per Natale. Il rifornimento negli Stati Uniti verrà effettuato in 12-14 settimane, con data di consegna stimata dal 5 marzo al 19 marzo. Una lunga attesa, in cui a farci compagnia resteranno i meme. 

https://twitter.com/IDILCHHETRI/status/1336470765063921664

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.