Hype ↓
11:43 lunedì 21 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

È stato pubblicato uno scritto inedito di Raymond Chandler in cui lo scrittore sembra più umano e simpatico

06 Ottobre 2020

Philip Marlowe, l’archetipo del detective taciturno, scontroso, orgoglioso ma dalla morale incorruttibile, è stato creato da Raymond Chandler nel 1939 quando fu stampato per la prima volta Il Grande Sonno, prima indagine del private eye più dritto di Los Angeles. Nonostante la fama raggiunta con le sue storie hardboiled, lo scrittore avrebbe avuto anche un lato più ironico, «giocoso» scrive il Guardian: a dimostrarlo, uno scritto inedito, breve e comico, scoperto nella Bodleian Library di Oxford, una sorta di parodia sulla vita aziendale ora pubblicata per la prima volta sul The Strand Magazine.

Secondo quanto riporta il Guardian, si tratta di un compendio di consigli per tutti i datori di lavoro «per favore, non andartene a dormire nel bel mezzo della giornata», «ti prego, evita di calpestare gli animali domestici che i tuoi dipendenti si portano in ufficio». Si pensa che il breve testo sia stato scritto tra il 1950 e il 1954, quando Chandler assunse Juanita Messick come sua segretaria personale. Secondo Sarah Trott, professoressa di studi e storia americana alla York St John University, Chandler e Messick erano amici “molto intimi”, e sarebbe stata proprio lei a ispirargli un simile libretto, scritto dal punto di vista della segretaria. «Nonostante molte persone abbiano descritto Chandler come aspro, antipatico, il testo mostra un lato molto diverso». Anche Billy Wilder lo descrisse come «un uomo sempre di cattivo umore, acido, brontolone». «Questi consigli ci mostrano due aspetti significativi della personalità di Chandler, che migliorano la nostra comprensione dell’autore. Mentre esprime il suo famoso umorismo e la sua arguzia, mostra anche un lato molto più personale e umano», scrive Trott sulla rivista. «Questo tono spensierato e canzonatorio si vede raramente nella corrispondenza personale di Chandler o nei suoi romanzi. Per me, questo è il vero Raymond Chandler».

L’editore di The Strand, Andrew Gulli è d’accordo. «Questo mostrerà un lato umoristico di Chandler. Posso quasi immaginarlo mentre fuma la pipa e beve qualcosa mentre scrive questo strano testo, chiedendosi come sarebbe stata diversa la sua vita se avesse evitato di essere licenziato dal suo datore di lavoro mentre lavorava come dirigente petrolifero».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.