Hype ↓
13:42 martedì 19 agosto 2025
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?
A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.
La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.
A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».
È morto Ronnie Rondell, l’uomo che andava a fuoco sulla copertina di Wish You Were Here dei Pink Floyd Ci vollero 15 tentativi per ottenere lo scatto perfetto, un'impresa che mise a dura prova anche uno stunt man come lui, sopravvissuto alle riprese più spericolate della storia del cinema.
Sally Rooney ha detto che donerà i proventi degli adattamenti Bbc dei suoi romanzi a Palestine Action Lo ha scritto in un articolo pubblicato sull'Irish Times, in cui attacca (di nuovo) il governo inglese per le sue posizioni filoisraeliane.
Terence Stamp è stato l’attore inglese più amato dal cinema italiano Teorema di Pasolini, Tre passi nel delirio di Fellini, Una stagione all'inferno di Nelo Risi e molti altri: negli anni '70 Stamp, morto il 17 agosto a 87 anni, fu "adottato" dal cinema italiano.

I test di immunità potrebbero aiutarci a tornare alla vita normale

01 Aprile 2020

Più che la distanza sociale, più che i ristoranti e le scuole chiuse, secondo la scienziata della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, «l’unico modo per poter tornare alla normalità il prima possibile, ma sempre gradualmente, sarebbe poter sapere con certezza, attraverso il test di immunità, chi ha già contratto il virus». È quanto riporta Vox, riflettendo sul fatto che la conoscenza di quanti abbiano già avuto il Coronavirus in maniera asintomatica potrebbe rallentare la pandemia globale, ed essere la chiave per tornare alla normalità.

Quante persone sono state infettate dal virus? Chi potrebbe averlo diffuso senza saperlo in quanto asintomatico? Perché in alcuni soggetti il decorso della malattia è più grave e rapido e in altri più lieve? Sono soltanto alcune delle domande a cui la diagnostica sierologica di Covid-19 (ovvero un test che rileva la quantità nel sangue di anticorpi protettivi contro il virus e che quindi permette di individuare i soggetti immuni) potrebbe rispondere. Tali test, inoltre, continua Vox, consentirebbero potenzialmente a determinate persone, quelle immuni, appunto, di riprendere a lavorare. Mentre alcuni Paesi stanno cercando di acquisire ingenti quantità di test di immunità (il Regno Unito ne ha ordinati 3,5 milioni e la Germania sta valutando di utilizzarli per rilasciare certificati di immunità alle persone sopravvissute a Covid-19), gli scienziati concordano comunque che sia necessario giungere alla conoscenza di un dato di cui ancora non si sa nulla: se esista la possibilità di contrarre il Coronavirus due volte e magari con decorsi differenti e quanto quindi dura quest’immunità.

Oltre a essere un «ottimo strumento forense, nel senso che permette di tracciare la diffusione del virus nei diversi Paesi, il test sierologico potrebbe svelare numerose incognite della pandemia», spiega Vox. A differenza dei test molecolari (quelli eseguiti sul tampone, che identificano la presenza del virus nelle secrezioni e cominciano a essere positivi in una fase poco precedente ai sintomi e rimangono positivi in tutta la fase sintomatica), questi identificano gli anticorpi e quindi la capacità o meno di una persona di “proteggersi” dalla pandemia. Ed è qui che sorge il problema, di carattere biologico, poiché potrebbero essere necessari 7 o 10 giorni affinché si inizino a sviluppare gli anticorpi. Per questo motivo simili test non hanno ancora raggiunto il necessario livello di affidabilità: «Si aggiunga il fatto che chi ha già contratto il virus potrebbe avere un certo grado di immunità duratura, ma non permanente», ha detto Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, in Maryland. «La loro immunità potrebbe durare magari 50 anni, ma non sappiamo ancora dirlo».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.