Hype ↓
06:21 giovedì 16 ottobre 2025
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

C’è un libro di Dean Koontz dell’81 che parla di un’epidemia di un virus chiamato Wuhan-400

18 Marzo 2020

«In questo thriller del 1981 l’autore profetizza la comparsa del virus Wuhan-400 (Coronavirus) proveniente dalla città cinese di Wuhan nell’anno 2020. Un virus in grado di uccidere la popolazione di tutto il mondo con il solo contagio per vie respiratorie… Oggi, la profezia si è avverata. Questo romanzo è diventato realtà»: così si legge nella sinossi di Abisso, il thriller di Dean Koonz da poco comparso su Amazon che sarà in vendita dal 20 marzo. Del libro – titolo originale The Eyes of Darkness – si è ricominciato a parlare recentemente, a parire da un tweet ampiamente condiviso, con tanto di screenshot di una pagina del libro, in cui qualcuno ha sottolineato come Koontz abbia “predetto” la diffusione del Coronavirus.

Nella pagina fotografata, un personaggio di nome Dombey parla dello scienziato cinese che ha portato negli Stati Uniti un’arma biologica chiamata “Wuhan-400″: «”Per capirlo”, disse Dombey, “devi tornare indietro a venti mesi fa, quando uno scienziato cinese di nome Li Chen disertò negli Stati Uniti, portando un campione delle più importanti e pericolose nuove armi biologiche cinesi. Chiamano il materiale “Wuhan-400” perché è stato sviluppato nei loro laboratori Rdna fuori dalla città di Wuhan, ed è il quattrocentesimo ceppo di microrganismi artificiali creati in quel centro di ricerca».

Come precisa la Cnn in un articolo che sottolinea le importanti differenze tra romanzo e realtà, nell’edizione originale del 1981 di The Eyes of Darkness, quest’arma biologica veniva chiamata “Gorki-400”, in riferimento alla località russa. Il nome dell’arma fu cambiato in “Wuhan-400” quando il libro fu ripubblicato nel 1989. Nel libro, inoltre, il virus ha un tasso di mortalità del 100%. «È vero che l’attuale epidemia di coronavirus è iniziata a Wuhan, in Cina», ci tiene a sottolineare Harmeet Kaur sulla Cnn, «ma l’idea che il virus sia stato creato in un laboratorio è una teoria ampiamente respinta dagli scienziati sia cinesi che occidentali». Non bisogna dimenticare che l’origine del virus si colloca molto probabilmente nei pipistrelli (come spiegato molto bene da David Quammen, autore di Spillover del 2012, un altro libro – non un romanzo ma un saggio – tornato di grande attualità) ed è stato trasmesso a un ospite intermedio prima di saltare alle persone, proprio come quello ha causò l’epidemia di Sars del 2003.

Articoli Suggeriti
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Leggi anche ↓
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.