Hype ↓
15:25 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Quanto manca all’Ask Me Anything di Reddit con Obama?

29 Maggio 2012

Reddit si autodefinisce “la prima pagina di Internet”. È un famosissismo sito di social news in cui gli utenti, chiamati redditor, pubblicano contenuti che vengono votati dalla community (due i voti possibili: pollice in su e pollice in giù). Più alto è il numero dei voti raccolti, più un post acquista visibilità nel sito.

Una delle più note sezioni del sito è Ama, detta anche Ask Me Anything (Chiedimi qualunque cosa), nella quale gli utenti si presentano e si dicono pronti a rispondere a qualsiasi domanda. Col tempo molti vip si sono sottoposti a questa intervista “open”, tra cui Jimmy Kimmel, Louis C.K., Ron Paul, Stephen Colbert, Bear Grylls, Deadmau5 e Zach Braff. Si tratta in effetti di un format che sta attirando l’attenzione di sempre più persone dello showbiz, decise a conquistarsi la simpatia di un pubblico particolare – quello dei redditor – noto per essere enorme, socialmente e politicamente impegnato, e molto fedele. Come ha spiegato il direttore generale di Reddit Erik Martin ad Adweek, sottoporsi a un Ama «non è diverso dall’essere ospitati da un Late Show». Anche in termini di pubblico raggiunto.

Se ne sono accorte anche le agenzie che curano le carriere di attori e personaggi televisivi. Eric Kuhn, per esempio, lavora per la United Talent Agency, e parla molto bene di questa forma di intervista, sottolineandone però l’insidia di fondo: «Se non vai tanto bene [come ospite] può essere veramente pessimo, ma se vai bene, le conseguenze positive sono enormi».

Adweek spiega che questa forma di colloquio così partecipativo può avere anche sbocchi politici. È noto che Reddit cerca da tempo di intervistare Barack Obama. Secondo Kuhn, sia il Presidente in carica che lo sfidante Mitt Romney stanno cercando di utilizzare le nuove tecnologie per primi, e dovrebbero “rischiare” e gettarsi tra le braccie dei redditor. Un Ask Me Anything con i due candidati alla Casa Bianca sarebbe un momento storico e una svolta nella comunicazione politica profondissima. Secondo Kuhn non ci resta che aspettare: «Vedremo se entrambe le parti saranno abbastanza coraggiose da correre il rischio».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.