Hype ↓
19:31 venerdì 15 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Anche la Fiera del libro di Londra è stata annullata per il Coronavirus

04 Marzo 2020

Dopo la decisione di annullare il Salone del libro di Parigi, originariamente in programma dal 20 al 23 marzo, e la cancellazione della Buchmesse di Lipsia (il secondo più importante salone dell’editoria in Germania dopo la Fiera di Francoforte), anche la London Book Fair, la fiera del libro che si tiene ogni anno a Londra è stata cancellata a causa della diffusione del Coronavirus in Europa.

Come riporta The Bookseller, l’evento, che si sarebbe dovuto tenere dal 10 al 12 marzo a Kensington Olympia, è stato oggetto di intense discussioni da parte di editori e agenzie nel corso delle ultime due settimane, tanto da condurre gli organizzatori della fiera, il gruppo Reed Exhibitions, alla decisione di annullarla. «Gli effetti, reali e previsti, del Coronavirus stanno permeando tutti gli aspetti della nostra vita qui nel Regno Unito e nel resto del mondo. Senza considerare poi, il fatto che molti tra coloro che avrebbero preso parte alla kermesse avrebbero dovuto affrontare e scontrarsi con restrizioni di viaggio e simili», hanno detto tramite comunicato. «Per questo abbiamo seguito le linee guida del governo del Regno Unito e, dopo esserci confrontati con le autorità sanitarie pubbliche, seppur con riluttanza abbiamo preso la decisione di non procedere con l’evento per quest’anno».

Durante la scorsa settimana infatti, erano stati numerosi gli editori che avevano deciso di ritirarsi dalla fiera 2020, tra cui HarperCollins UK e Simon & Schuster, che si erano uniti a PRH, Hachette e Pan Mac. «Sappiamo bene che gli affari devono continuare, soprattutto in vista dei danni alla cultura e agli altri settori che l’epidemia sta apportando. Sosterremo e collaboreremo con espositori e visitatori per mantenere il nostro mondo lettario in movimento durante questo periodo difficile, ma la London Book Fair non tornerà prima del 2021». Intanto in Italia, dopo la decisione di rinviare il Salone del Mobile dal 16 al 21 giugno (inizialmente fissato dal 21 al 26 aprile), si attendono notizie circa la 33esima edizione del Salone Internazionale del libro di Torino, previsto dal 14 al 18 maggio.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia