Hype ↓
14:39 venerdì 15 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il nuovo film di Wes Anderson con Timothée Chalamet ha una data d’uscita

30 Gennaio 2020

Da quando a dicembre 2018 Wes Anderson ne aveva dato l’annuncio, i fan del regista delle simmetrie perfette hanno aspettato che venisse rivelata anche la data d’uscita. È arrivata oggi, quando Searchlight Pictures ha confermato che la nuova opera di Anderson, The French Dispatch, sarà pronta per il 24 luglio 2020.

Il progetto di cui, come ricorda Dazed and Confused, Timothée Chalamet sarà protagonista, potrebbe quindi essere presentato al Festival di Cannes, in programma a maggio (qualche mese prima di essere distribuito nelle sale americane). Come anticipato da Anderson, il film seguirà le vicende di un giornalista americano trapiantato in Francia, la cui vita ruota intorno all’edizione europea dell’Evening Sun, un resoconto settimanale delle storie e dei fatti di rilievo tra politica, arte e cucina. Più precisamente, «The French Dispatch è una lettera d’amore ai giornalisti, ed è ambientata nel mondo di un magazine pubblicato in una città francese del ventesimo secolo, illuminando circa una serie di storie pubblicate nella rivista e fuori da essa», si legge nella sinossi.

La locandina del film

Con un budget di 25 milioni di dollari (è stato finanziato in maniera indipendente dal miliardario Steve Rales) e un cast che comprende interpreti da tempo affini al regista e nuovi collaboratori, tra Benicio Del Toro, Frances McDormand, Adrien Brody, Tilda Swinton, Owen Wilson, Bill Murray, Willem Dafoe e Kate Winslet, la pellicola, distribuita dalla Fox a partire dalla prossima estate, sarà pertanto la decima opera di uno dei registi con il gusto visivo più geometrico del mondo.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia