Hype ↓
09:04 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Bill Murray sarà nel cast di Ghostbusters – Legacy

24 Gennaio 2020

Su internet la notizia girava da un po’, ma arriva ora da Vanity Fair Us la conferma ufficiale: Bill Murray sarà nel cast del nuovo Ghostbusters – Legacy, diretto da Jason Reitman, la cui uscita nelle sale americane è prevista per il prossimo 10 luglio. Murray si aggiunge agli altri membri del cast originale che già avevano confermato la loro presenza nel reboot: Ernie Hudson, Dan Aykroyd, Sigourney Weaver e Annie Potts. Senza fare spoiler sulla trama, Murray ha raccontato a Vanity Fair che la storia prenderà il via dall’assenza del dottor Egon Spengler, che nella versione del 1984 era interpretato da Harold Ramis, scomparso nel 2014: «Avevamo un uomo di meno, questo era il punto di partenza. Ed è questa la storia che racconteremo», ha detto l’attore.

La trama, comunque, gira intorno a nuovi personaggi: una famiglia che non abbiamo mai conosciuto prima, formata dalla mamma single Callie (Carrie Coon) e i suoi due figli, Trevor e Phoebe (Finn Wolfhard di Stranger Things e Mckenna Grace di Captain Marvel), che si trasferisce in una fattoria abbattuta in Oklahoma solo per scoprire che lì succedono delle cose molto strane, come terremoti improvvisi. Nelle vicinanze c’è una vecchia miniera intitolata a Ivo Shandor, l’architetto che aveva costruito il grattacielo di Manhattan che nel film del 1984 incanalava le forze del male. Paul Rudd è un insegnante che documenta i fenomeni inspiegabili che avvengono in paese e che, dopo aver stretto amicizia con Callie e i suoi figli, indaga sulla correlazione tra gli strani eventi del presente e quelli di trent’anni prima.

Il nuovo film riprende infatti 36 anni dopo l’apocalisse provocata dall’Uomo della Pubblicità dei Marshmallow, ma Reitman, che è figlio di Ivan, il regista dei primi due film dell’84 e dell’89, non ha voluto dire troppo sui legami che intercorrono tra i nuovi e i vecchi personaggi. I fan, però, hanno già iniziato a fare collegamenti (come quelli tra la giovane Phoebe e il dottor Spengler).

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.