Hype ↓
20:29 mercoledì 30 aprile 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione delle città Negli ultimi dieci anni più di 100 strade sono state chiuse al traffico e l'inquinamento è calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

20 Maggio 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Donna Summer – She Works Hard For The Money: Apertura dedicata – e non poteva essere altrimenti – alla Quenn of Disco, scomparsa pochi giorni fa, il 17 maggio, a Venice. Questo singolo è del 1983, il ritorno al successo dopo una flessione di fama e vendite all’inizio del decennio.

Beck – Loser: Vi abbiamo mostrato la copertina del numero 8 con Massimiliano Gioni, il pù giovane curatore della Biennale d’Arte di Venezia. Barbara Casavecchia racconta la sua corsa verso il successo, da quando, a ventiquattro anni, fumava troppe sigarette e cantava sempre questo ritornello.

The Tallest Man on Earth – 1904: Kristian Matsson è sempre più il nuovo Bob Dylan, detto con le dovute proporzioni. Tra non molto il cantautore svedese uscirà con il terzo album, e questa canzone è già “leakata” su youtube. Buon per noi, in attesa di There’s no leaving now.

Harry J. Allstars – The Liquidator: Al momento di compilare questa playlist la finale di Champions League non si è ancora giocata. Questo è l’inno che suona a Stamford Bridge al momento di scendere in campo e, non ce ne vogliano i tifosi bavaresi, segna una neta vittoria degl inglesi almeno dal punto di vista musicale.

David Byrne & Brian Eno – America Is Waiting: Finalmente Zuckerberg ha quotato in borsa Facebook. Il social network nato nel 2004 ha chiuso a 38 dollari l’azione, in leggera flessione. Questo pezzo è tratto invece dalla colonna sonora del film Wall Street del 1987.

Joey Ramone – What a Wonderful World: Undici anni fa moriva Joey Ramone, stroncato da un cancro. A fine maggio uscirà Ya Know, album postumo prodotto dal fratello, quindici tracce registrate a partire da demo e bootleg. Questa è la sua canzone più famosa da solista.

Ennio Morricone – C’era Una Volta In America: È partito il festival di Cannes, e sulla Croisette un gradito omaggio al cinema italiano con una proiezione director’s cut di C’era una volta in America. Anche la colonna sonora ha fatto la storia, firmata ovviamente da Morricone.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.