Hype ↓
16:52 mercoledì 15 ottobre 2025
L’unico modo per non farsi rubare il cellulare a Londra è tenerlo in tasca il più possibile Per i ladri, il bersaglio perfetto resta il pedone distratto che cammina sul marciapiede con lo sguardo fisso sullo schermo.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
De Niro e Al Pacino sono i protagonisti della nuova campagna Moncler Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Il Guardian ha recensito l’edizione italiana del nuovo libro di Elena Ferrante

18 Novembre 2019

Continua a fare proseliti La vita bugiarda degli adulti, il nuovo romanzo di Elena Ferrante giunto per consolare gli orfani della quadrilogia L’amica geniale e accolto con veglie notturne tra gli appassionati e i critici di tutta Italia. Nel nostro Paese e non solo. Anche Kathryn Bromwich ne ha scritto una recensione per il Guardian, nonostante in Inghilterra verrà pubblicato a giugno del prossimo anno.

«Ferrante è una cronista esperta del periodo dell’adolescenza, con le sue passioni irregolari e travolgenti», ha scritto Bromwich, facendo riferimento alla vita di Giovanna, nuova protagonista di cui vengono seguite le vicende dai 12 ai suoi 16 anni. «Descrive attentamente il modo in cui i sentimenti possano mutare, svanire, analizzando le ragioni confuse che spingono le persone a comportarsi nel modo in cui si comportano», continua, «come le ipocrisie dei genitori, dipinti nelle loro debolezze, e le abitudini più sgradevoli che vengono tramandate di madre in figlia». E fino qui, il tema non cambia, lo stile tanto meno: è una storia che catapulta il lettore in un mondo in cui gli adulti sono visti, giudicati e raccontati dallo sguardo innocente di una ragazzina. «Ma ciò che distingue questo libro da quelli che l’hanno preceduto è la sua attenzione ai vertici della società napoletana dei primi anni Novanta», sottolinea Bromwich.

Perché Giovanna, cresciuta in un’agiata famiglia di sinistra, respira le discussioni sul marxismo, sul sesso, suoi nuovi stimoli educativi, «eppure se ne vuole allontanare, scoprendo una Napoli diversa più vicina al rione della classe operaia». Certo, «abbiamo la sensazione di essere già stati qui prima, perché vi sono tematiche comuni all’intera opera di Ferrante, come le famiglie che cadevano a pezzi nei Giorni dell’abbandono, il fascino per la bellezza e per la sua mancanza», con un’altra differenza: «Non vi è nessun altro personaggio come Giovanna che venga indagato approfonditamente. Le varie figure femminili appaiono e scompaiono, e forse ci sarà per loro un futuro in qualche prossimo libro».

Articoli Suggeriti
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Leggi anche ↓
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.