Hype ↓
13:53 mercoledì 15 ottobre 2025
De Niro e Al Pacino sono i protagonisti della nuova campagna Moncler Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.

Quale libro potrebbe vincere il Diagram Prize per il titolo più strano del 2019?

04 Novembre 2019

Di libri strani ce ne sono stati tanti. Dai Romanzi acrobatici, che consistono in unico periodo senza un punto fino all’ultima pagina alle storie di Georges Perec. Il premio Diagram, invece, ogni anno dal 1978 si sofferma sull’originalità, a volte involontariamente comica, del titolo, soltanto di quello, celebrando i più curiosi. La maggior parte appartiene alle pubblicazioni di divulgazione scientifica, come La nevrosi connessa al cannibalismo nei maiali dell’Antartico. Ma segnalano anche titoli più leggere tipo: Come abbigliare e prenderti cura delle tue narici

Se nel 2018 aveva vinto La gioia di far bollire l’acqua stando a quanto riporta il Guardian, per l’edizione 2019 tra i nominati vi è Come porre fine alla guerra del formaggio artigianale, considerato tra i papabili vincitori. Originariamente concepito da Trevor Bounford e Bruce Robertson, co-fondatori della casa editrice Diagram Group, per i lettori annoiati della Fiera del libro di Francoforte, il premio di quest’anno (che come al solito consisterà in una bottiglia di champagne), è ancora in fase di elaborazione: da venerdì il pubblico potrà decretarne via Internet il vincitore, che verrà reso noto il prossimo 29 novembre. Molti i titoli in gara: Mostri di Hitler, una storia soprannaturale del Terzo Reich di Eric Kurlander, Come bere senza bere di Fionda Beckett, Noè si spoglia: storie bibliche che non ti hanno insegnato all’oratorio di Xanna Eve Chown e Incontri Vichinghi: atti dal 18esimo Congresso Vichingo a cura di Anne Pedersen e Søren M Sindbaek. «Questo è uno degli anni migliori del premio, con una lista particolarmente forte», ha detto Horace Bent, tra le firme più note della rivista britannica The Bookseller, tra gli organizzatori del premio: «Sono particolarmente felice di vedere Come porre fine alla guerra del formaggio artigianale nella lista, ma anche Mostri di Hitler mi incuriosisce; sono sicuro che si tratti di un testo accademico estremamente sobrio sull’argomento, ma alla prima scansione sembra prendere molto dalle trame dei fumetti di Hellboy»

Articoli Suggeriti
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Leggi anche ↓
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.