Hype ↓
03:38 venerdì 4 luglio 2025
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».

Brian Butler

La prima di una serie di foto-visite negli studi personali di alcuni artisti (prevalentemente americani)

11 Aprile 2012

Lele Saveri è un fotografo italiano che vive a New York. E’ un collaboratore fisso di Studio fin dall’inizio sia per la versione cartacea che per il sito.
Oltre a lavorare su commissione per questo e altri media, Saveri porta avanti da tempo un lavoro di ricerca personale fotografica e video che spesso lo porta ad entrare in contatto con artisti di provenienza e stile fra i più variegati fra loro.
Studio Visit è il titolo di un esperimento che parte oggi: la rubrica fotografica mensile di Lele Saveri che ci porta nelle case e negli studi di alcuni degli artisti con cui gli capiterà di avere a che fare nei prossimi tempi. Non una selezione di opere quindi ma un diario fotografico intimo e personale. Un racconto per immagini.

La prima visita è a Los Angeles, a casa del videomaker, musicista e performer  Brian Butler.
Butler è noto per i toni dark, occulti e magici delle sue opere. Lavora spesso con una leggenda del film making underground come Kenneth Anger, con cui collabora sia in video che nelle performance dal vivo.

Racconta Saveri: “Sono entrato in contatto con Butler tramite un amico comune. Avevo già avuto modo di vedere alcuni suoi lavori video, ed ero rimasto attratto dalla sua estetica dell’occulto mai scontata e superficiale. Il fatto che si occupasse anche della parte musicale e che avesse avuto modo di collaborare con un mostro sacro del genere come Kenneth Anger mi hanno fatto venire voglia di incontrarlo e di andarlo a trovare a Los Angeles. Questa che vedete nelle fotografie è sia casa sua che lo studio dove monta e compone; è il retro di un’altra abitazione dove non sono riuscito a capire chi abiti. Non sapendo bene dove si trovasse, mi sono avventurato in bici per poi scoprire che stava sulla collina di Hollywood. Faticosissimo da raggiungere”.

Qui un articolo del New York Times su Butler, qui uno del LA Weekly.

Nella gallery, oltre alle foto scattate nel suo studio, presentiamo alcuni screenshot tratti dalle sue opere più note fra cui il pluripremiato Night of Pan.

www.brianbutler.com

Articoli Suggeriti
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.