Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Spike Jonze ha diretto uno spot per la legalizzazione della cannabis ed è bellissimo
Ingaggiato da MedMen, una delle più importanti aziende di rivendita della cannabis negli Stati Uniti, Spike Jonze ha diretto uno spot, quasi una vecchia “pubblicità progresso”, che sostiene la legalizzazione della canapa. Il video, bellissimo, si giova della voce narrante di Jesse Williams (volto di Grey’s Anatomy, ma anche di film come The Butler e Quella casa nel bosco) ed è una sequenza di diorami – o, come viene da definito da Fast Company, «un elaboratissimo Mannequin Challenge» – che raccontano la storia sociale della cannabis: dalle coltivazioni (per uso industriale) di George Washington alla demonizzazione degli anni ’70 e ’80 (con scene di arresti e processi), fino a quella che la voce narrante definisce «la nuova normalità» con tanto di immagini di sobborghi e famigliole felici.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.