Hype ↓
16:47 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Conoscere Yalitza Aparicio

Una rassegna di articoli, interviste e video sull'attrice di Roma, uno dei personaggi più interessanti del momento.

19 Gennaio 2019

Oltre ai due premi ai Golden Globes 2019, alle critiche spesso entusiastiche, alla sua novità sul piano distributivo (l’uscita su Netflix) – tutte cose che rendono Roma uno dei film più rilevanti del momento – l’ultimo film di Alfonso Cuarón ha il merito di averci fatto conoscere Yalitza Aparicio, ragazza 26enne che, senza alcuna esperienza cinematografica alle spalle, è riuscita a incantare gli spettatori con la sua interpretazione di Cleo, la tata protagonista della pellicola. Ha conquistato la copertina dell’edizione messicana di Vogue, ma i numerosi profili apparsi sulla stampa internazionale fanno emergere anche una personalità forte e una grande sensibilità politica. In questa nuova versione della nostra rassegna del sabato, dedicata ad approfondire un tema o un personaggio, abbiamo raccolto articoli, interviste e video che forniscono un ritratto completo e complesso di uno dei personaggi più interessanti di questo inizio del 2019.

Yalitza Aparicio of ‘Roma’ and the Politics of Stardom in MexicoThe New York Times
In questo profilo con splendidi ritratti fotografici, il New York Times spiega perché il successo della pellicola e della sua protagonista potrebbe avere conseguenze positive per il Messico, specialmente in tema di inclusione, parità di genere, disuguaglianze economiche e culturali: è quello che si augura la stessa attrice, specificando come «non dovrebbe importare dove ti trovi e come appari, puoi ottenere qualsiasi cosa alla quale aspiri».

The Politics of ‘Roma’: A Journey Through Mexico City’s Turbulent Past and America’s Divided PresentThe Hollywood Reporter
L’inviato dell’Hollywood Reporter visita l’eponimo quartiere di Città del Messico, guidato proprio da Alfonso Cuarón e Yalitza Aparicio; un’occasione per riflettere anche sull’attuale clima politico, a livello nazionale e non: entrambi mettono infatti l’accento sia sui problemi endemici del Paese, sia sui primi segnali di miglioramento degli ultimi anni.

‘Roma’: Meet Yalitzia Aparicio, the Mesmerizing Star of the Year’s Best MovieThe Daily Beast
Il Daily Beast alterna dettagli sulla pellicola a domande rivolte a Yalitza Aparicio: dall’approccio al set senza un vero copione alle emozioni vissute durante le scene più intense, passando per gli eventi drammatici rievocati sullo schermo, la possibilità di dare risalto a temi a lei cari (su tutti la dignità dei lavoratori e la tutela delle minoranze indigene), e le affinità con la sua alter ego Cleo.

Yalitza Aparicio e Nancy Garcia alla prima del film a Toronto, lo scorso settembre (Photo by Rich Fury/Getty Images for Netflix)

‘We can do it’: Yalitza Aparicio’s Vogue cover hailed by indigenous womenThe Guardian
In Messico, la stragrande maggioranza della popolazione indigena è relegata ai margini della vita pubblica e politica: una cover di Vogue México, con tanto di titolo in lingua mixteca, potrebbe agevolare l’emancipazione delle minoranze: secondo lo scrittore Federico Navarrete, infatti, opere del genere «stanno cambiando la sensibilità della nazione».

How a Preschool Teacher Got Cast in Alfonso Cuarón’s RomaVulture
Prima di Roma, Yalitza Aparicio voleva dedicarsi all’insegnamento nella sua città Tlaxiaco, e non aveva mai neppure pensato alla recitazione: Vulture racconta come sia possibile passare da un provino sostenuto quasi per caso alla ribalta internazionale e all’apprezzamento di uno dei più autorevoli registi contemporanei, tanto da fargli dichiarare di «essersi sentito sollevato perché avevo trovato la persona giusta, e spaventato dalla possibilità che rifiutasse».

Roma’s Yalitza Aparicio Has the Most Wholesome Instagram AccountW Magazine
Nonostante al suo debutto abbia già ottenuto candidature ai più importanti premi cinematografici, il profilo Instagram di Yalitza Aparicio è all’insegna di normalità e spontaneità, tra selfie e visite a Disneyland.

Roma and the Hidden Wounds of MexicoSlate
Nell’articolo di León Krauze, l’attenzione è rivolta principalmente alla forza dei personaggi femminili di Roma, su tutti Cleo: l’autore coinvolge anche la sua interprete per riflettere su alcune tematiche di grandi attualità, su tutte il maschilismo e gli stereotipi sul ruolo delle donne nella società messicana.

Yalitza Aparicio en la Portada de Vogue México – Enero 2019 – Vogue México y Latinoamérica
Nel video realizzato da Vogue México per celebrare il numero di gennaio, che la vede protagonista, l’attrice si dichiara orgogliosa «del colore della pelle, delle origini (mixtecas, popolazioni indigene messicane, ndr), delle sfaccettature del suo Paese», ed è convinta inoltre che il suo esempio «sarà l’occasione per tante persone di ottenere ciò che hanno sempre desiderato».

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.