Hype ↓
10:32 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Bloomberg ha elencato i discendenti delle più importanti famiglie italiane

31 Ottobre 2018

Le morti di Wanda Ferragamo e Gilberto Benetton, avvenute questo mese, hanno accesso i riflettori sui loro discedenti. Venuti meno gli imprenditori che, a partire dal dopoguerra, hanno dato vita alle più fruttuose aziende italiane, adesso spetta a figli e nipoti continuarne il lavoro. Dai Ferrero agli Agnelli, Bloomberg li ha tutti riuniti nella lista dei rampolli delle più ricche famiglie d’Italia.

Benetton

Non c’è ancora un successore designato a prendere il posto di Gilberto. Probabilmente, a sostituirlo alla scrivania ci sarà la figlia Sabrina. Accanto a lei, già seduti al tavolo del Cda, la prole degli altri fratelli Benetton: Christian, figlio di Carlo e Franca, figlia di Giuliana. Il figlio di Luciano, invece, lasciò l’azienda di famiglia nel 2014 per mettersi in proprio.

Ferragamo

I rampolli Ferragamo mantengono un profilo basso, ma sono tutti attivi nell’azienda fondata dal padre Salvatore. Ferruccio ne fu persino il Ceo, sostituito poi da un manager esterno, oggi ne resta comunque a capo del Cda. Leonardo gestisce le catene di alberghi della famiglia, Giovanna è designer della collezione ready-to-wear, mentre l’emigrato Massimo è a capo della divisione Usa.

Il figlio di Miuccia Prada, Lorenzo (Photo by Massimo Bettiol/Getty Images)

Prada-Bertelli

Miuccia è viva, vegeta e proficua, ma ha già iniziato a far posto al giovane figlio. Lorenzo Bertelli, 30 anni, ha fatto il suo ingresso in azienda l’anno scorso, rendendo la mamma «super felice». Il bel rampollo al momento si occupa di e-commerce e comunicazione, ma il padre è pronto a lasciargli gestire l’intera attività se ne avrà voglia.

Berlusconi

Il Cavaliere ha abdicato da tempo, le redini delle numerose attività sono già in mano ai figli. Marina (detta Iron Lady) è a capo del consiglio d’amministrazione Fininvest da più di 10 anni, supervisiona gli investimenti riguardanti Mediaset e Mondadori. Accanto a lei, c’è il 49enne Pier Silvio, già Ceo di Publitalia 80, oggi Ceo di Mediaset.

Agnelli

John Elkann ha iniziato a occuparsi dell’azienda di famiglia poco più che ventenne. Da quando ne è il Ceo, Fiat ha aumentato il suo valore di oltre 10 punti. È lui il capofamiglia indiscusso. Neanche Andrea Agnelli, però, a capo della Juventus, se la passa male.

Ferrero

Considerato da Bloomberg uno dei 31 miliardari più potenti del mondo, il 54enne Giovanni Ferrero è a capo del Ferrero Group dal 2011. E nel tempo libero, scrive anche romanzi.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.