Hype ↓
14:47 venerdì 9 maggio 2025
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.

Come risalire a quello che hai fatto su Google, Facebook e Netflix all’inizio

27 Settembre 2018

Siamo ormai abituati agli Accadde oggi di Facebook, ma se un paio di foto del semestre scorso non vi bastano, Gizmodo ha svelato il modo per esplorare gli arbori della vostra vita su internet. Applicazione dopo applicazione, ecco come riportare alla luce il proprio passato digitale.

I primi acquisti online

Su Amazon, nella pagina “I miei ordini” basta selezionare l’anno più remoto per scoprire qual è stato il primo oggetto comprato. Potreste riscoprire arcaichi utensili come, ad esempio, i compact disc. Su Ebay, invece, basta consultare la sezione “Cronologia acquisti” per risalire al primo ordine effettuato.

La prima ricerca su Google

Google non dimentica niente. Dalla pagina “Le mie attività” del proprio Google Account si può persino scoprire qual è stata la prima parola cercata (di solito è google). Allo stesso modo, inserendo una qualsiasi data sulla cronologia di Google Maps si può ritrovare il primo indirizzo cui si ha avuto accesso tramite il web.

I primi post sui social

Se siete così masochisti da sentire il desiderio di rileggere le imbarazzanti confessioni dei vostri esordi su Facebook, non dovrete far altro che scorrere la vostra pagina giù fino all’anno in cui vi siete iscritti. Azione che, purtroppo, è consentita anche a tutti i vostri amici. Su Twitter, invece, è un po’ più complicato. Prima di leggere il primo tweet prodotto, è necessario scaricare il proprio archivio dalla pagina “Account”.

La prima App installata

Curiosi di sapere quali sono i giochini con cui perdevate tempo prima di Candy Crush? Andate sulla sezione “Acquisti” dalla pagina del vostro account sull’App Store e troverete l’intero elenco di tutte le app installate.

La prima mail inviata

Se siete tra quelli che non puliscono mai la propria casella Gmail, scegliendo l’opzione “Meno recenti” dal menù che si apre cliccando sul numero di messaggi salvati, scoprirete a chi avete mandato il primo messaggio di posta.

La prima serie vista

Su Netflix è possibile scaricare un dettagliato excel con la lista di tutte le serie, i film e gli show guardati fin dal primo mese di prova. E poi contare le ore di vita perse.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.