Hype ↓
14:44 giovedì 15 maggio 2025

Gli Mtv Video Music Awards non sono più quelli di una volta

21 Agosto 2018

Forse non ve ne siete accorti, ma la scorsa notte erano di scena gli Mtv Video Music Award. In realtà siete in ottima compagnia, dato che al New York’s Radio City Music Hall – dove è avvenuto lo show – i posti vuoti erano parecchi e molte star hanno disertato palcoscenico e platea, nonostante molti dei Drake, Childish Gambino, Rihanna ed Ed Sheeran fossero candidati ad almeno uno dei numerosi premi assegnati ai Vma. Per farsi un’idea, basta guardare chi ha trionfato. Camila Cabello torna a casa con due dei premi più importanti: Artista e Video dell’anno con “Havana”, nonostante “This is America” di Childish Gambino, candidato nella stessa categoria di miglior video, fosse diventato un vero caso a poche ore dalla sua uscita (che ha vinto comunque due premi: Video with a message e Best coreography), Ariana Grande vince il premio Best Pop, Post Malone il Song of the year. La regina Madonna sale sul palco per ricordare Aretha Franklin, scomparsa il 14 agosto a 76 anni, ma non basta a togliere l’impressione che quello dei Vma 2018 sia stato uno spettacolo di basso profilo. Ne è convinto anche Variety, che sottolinea quanto le star più solide ormai abbiano altri canali per farsi seguire dai fan. Più diretti, meno mediati e soprattutto quotidiani. A ulteriore conferma di questo sospetto, Nicki Minaj, durante il discorso di ringraziamento per il premio Best Hip Hop, suggerisce ai fan di andare sul suo canale Apple Music per non perdersi il suo nuovo sproloquio contro il nemico di turno.

Non bastano nemmeno gli incredibili dieci minuti di show di Jennifer Lopez, consacrata con il Michael Jackson Video Vanguard Award. La quasi cinquantenne ha messo in fila i suoi successi di quasi trent’anni di carriera in un live che dire energico è dire poco ma ad avere poca linfa sembra essere proprio il format. Un tempo gli Mtv Video Music Award erano una sorta di grande sintesi tra quelli che erano stati i vincitori delle classifiche estive e quelle che sarebbero state le nuove hit dell’incombente autunno, dell’inizio della scuola e del ritorno agli orari d’ufficio. Oggi le grandi star sembrano aver abbandonato Mtv in favore di un loro canale diretto con i fan e Mtv sembra essersene fatta una ragione, dando spazio ad artisti nuovi e spesso poco conosciuti, che hanno bisogno di una palestra dove esibirsi e farsi conoscere, oggi non sembra più essere insomma uno dei palchi un tempo più ambiti, dove si arrivava all’apice del proprio successo.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.