Hype ↓
13:55 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Per chi se li fosse persi

I ragazzi intrappolati nella grotta di Tham Luang, Oprah sulla copertina di Vogue, il nuovo film con Timothée Chalamet.

07 Luglio 2018

Questa settimana il mondo intero ha seguito con apprensione la vicenda dei 12 ragazzi e dell’allenatore intrappolati nella grotta di Tham Luang, in Thailandia: l’ossigeno è in calo e si spera che gli scavatori trovino presto un modo per intervenire. Intanto c’è stata una prima vittima, l’ufficiale della Navy Seal Saman Kuman, 38 anni, che ha perso la vita a causa della rarefazione dell’aria mentre stava piazzando dei box con attrezzature da far trovare a ragazzi e soccorritori lungo il loro eventuale tragitto verso la superficie. E poi: ancora riflessioni sull’elezione di Alexandria Ocasio-Cortez e sul reddito di cittadinanza, la storia di copertina di Vogue agosto dedicata Oprah Winfrey, il trailer del nuovo film con Thimothée Chalamet, una recensione alquanto originale del disco di Drake, gli effetti del caldo sulla mente umana nel regno della finzione (dalla letteratura, al cinema, alla musica) e due articoli che raccontano due diversi tipi di nascite: quella di una nuova emoji e quella di un pianeta.

Attualità, politica, esteri

Thai cave: How life in darkness could affect trapped boys – Bbc
È da quando sono scomparsi il 23 giugno che i ragazzi e il loro allenatore attendono di essere salvati. In questo articolo Linda Geddes analizza gli effetti che la mancanza di luce nella grotta e altri fattori potrebbero avere sul gruppo, che rischia di dover rimanere intrappolato per altri 4 mesi.

Mainstream media grapples with a left-wing wave – Columbia Journalism Review
Cosa significa l’elezione di Alexandria Ocasio-Cortez per la stampa mainstream, che non era stata capace di notarla in tempo.

Who Really Stands to Win from Universal Basic Income? – The New Yorker
A chi sta più a cuore il reddito di cittadinanza? Una lunga e approfondita analisi di Nathan Heller.

Media, giornali, tech

The Delicate Art of Creating New Emoji – Wired
Come nasce un’emoji? Un bell’articolo di Wired racconta il mondo di faccine e piccoli disegni che diamo per scontato, ma che qualcuno pensa, progetta e disegna per noi.

WEPRESENT – WeTransfer
La nota piattaforma di condivisione file ha realizzato uno speciale mini sito dedicato a storie, prodotti culturali, podcast LGBTQ+.

Cultura

Ottessa Moshfegh’s Otherworldly Fiction – The New Yorker
Abbiamo incluso la sua raccolta di racconti nella nostra lista dei migliori libri del 2018 (fino a questo momento). A quanto pare il New Yorker è d’accordo con noi: ha appena dedicato un alla scrittrice un accurato profilo firmato Ariel Levy.

From Do the Right Thing to Swimming Pool: culture’s hottest heatwaves – The Guardian
La tensione ribolle, le passioni imperversano e tutti diventiamo un po’ matti: il Guardian ha stilato una lista di libri e libri in cui il caldo ispira rivolte razziali, abbandono sessuale e persino un massacro con le motoseghe.

The epic story of the map that gave America its name – Bbc
Alcune centinaia di anni fa, quando gran parte del mondo era ancora misteriosa e sconosciuta, due umanisti europei si riunirono per produrre una mappa che riuscisse a dar senso alla terra.

Tv, cinema, pop

Drake’s Scorpion, as Explained by an Astrologer and an Entomologist – The Atlantic
Il nuovo disco di Drake è così lungo che è diviso in due parti: per spiegarlo tutto, l’Atlantic ha scomodato due esperti di astrologia e entomologia.

Oprah Winfrey Covers August Vogue – Vogue
La cover di Vogue di agosto è dedicata alla regina indiscussa della cultura pop.

Shirley Manson: The First Time I Cut Myself – The New York Times
Una testimonianza toccante della leader dei Garbage, che sul New York Times parla apertamente dei suoi problemi di autolesionismo.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Max Suzuki Takes America – The Outline
Una storia tanto strana quanto affascinante quella del “mangiatore agonistico” Max Suzuki che ha combattuto con gli americani nella leggendaria gara di hot dog del 4 luglio.

Hanging with the 14-year-old Japanese Instagram star taking over fashion – Dazed
Dazed ha trascorso un po’ di tempo con un fashion blogger giapponese di 14 anni.

Celebrating Ghana’s Amazing Handpainted Barbershop Signs – Atlas Obscura
La bellezza delle insegne dipinte a mano dei parrucchieri ghanesi.

9 Great Beaches, Recommended by T Editors – The New York Times
Le più belle spiagge del mondo raccomandate dagli editor del T Magazine.

Scienza

Did Something Massive Smash Into Uranus? – Gizmodo
È probabile che qualcosa di molto grosso sia caduto su Urano.

A Baby Planet Is Born – The Atlantic
Di questo invece siamo sicuri: è nato un pianetino.

Il video della settimana

‘Beautiful Boy’: Timothee Chalamet Battles Addiction in Tear-Jerking First Trailer – Variety
Dovremo attendere ancora un po’ per vedere al cinema Beautiful Boy, il film di Felix Van Groeningen che racconta del difficile rapporto tra un padre e il figlio tossicodipendente (interpretato da Timothée Chalamet): per ora accontentiamoci del trailer.

La gallery della settimana

The Restaurant That Became Japan’s Unofficial Ambassador – The New York Times
Come il Restaurant Nippon sulla 52esima è diventato l’ambasciata informale del giappone.

Nella foto: Khun Nam Nang Non Forest Park, Thailandia, una squadra porta soccorso alla scolaresca intrappolata nelle grotte (KRIT PHROMSAKLA NA SAKOLNAKORN/AFP/Getty Images)
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.