Hype ↓
17:21 venerdì 16 maggio 2025

La nuova copertina di GQ è una parodia degli errori di fotoritocco

18 Maggio 2018

A gennaio, per celebrare il 24° Hollywood Issue, Vanity Fair riportava in copertina 4 grandi star: nella composizione, Oprah Winfrey abbraccia Reese Witherspoon, Nicole Kidman le siede davanti e Tom Hanks le osserva perplesso da lontano. La foto, però, aveva fatto sorridere tutti: nel ritoccarla, gli editor avevano lasciato alla Witherspoon una terza gamba, e ad Oprah, nel portfolio interno al numero, una terza mano che sbucava sul busto dell’attrice. Per ricordare questi celebri errori di fotoritocco GQ, nel nuovo Comedy Issue, ne ha fatto una parodia: in copertina, tre attrici comiche posano in modo innaturale circondate da gambe e mani superflue, per un effetto parodistico volutamente estremo.

Nella foto ci sono diversi “intrusi”: dalla terza gamba di Sarah Silverman al centro della copertina alla quella anomala di Kate McKinnon che poggia di traverso sulle altre. Diverse mani, poi, sbucano dai posti più impensati. Design Taxi ha riportato l’ironico comunicato che GQ ha accompagnato alla copertina: «GQ vorrebbe scusarsi con Kate McKinnon, Issa Rae e Sarah Silverman per gli errori oltraggiosi nel processo di creazione della copertina per il Comedy Issue 2018. Ci dispiace davvero se i risultati hanno violato i rigorosi standard editoriali di GQ e le leggi della natura». La rivista ha persino sfacciatamente assicurato che condurrà un’ispezione per garantire la trasparenza dei processi creativi: «Per far sì che un errore di questa grandezza non capiti di nuovo, e perché sembra la cosa giusta da dire, GQ svolgerà un’indagine interna sul processo di sviluppo della copertina».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.