Hype ↓
15:36 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Per chi se li fosse persi

La super intervista a Jay Z, un saggio sui reali d'Inghilterra, un ritratto del produttore pop del momento e tante altre cose da leggere (e guardare) nel weekend.

02 Dicembre 2017

Questa settimana il principe Harry e l’attrice Meghan Markle hanno annunciato che si sposeranno nel 2018: tra gli articoli da leggere nel weekend riproponiamo un lungo, bellissimo saggio sui reali pubblicato dalla London Review of Books nel 2013, firmato Hilary Mantel. Un’altra bella notizia è arrivata da Netflix: ci sarà una seconda stagione di Mindhunter. Per questo abbiamo riletto l’intervista di Esquire al creatore di quella che per molti è stata la serie dell’anno: David Fincher. Tra gli articoli usciti questa settimana, invece, trovate la discussione del New Yorker con un filosofo contrario alla riproduzione e l’approfondimento della Reuters su Kim Jong Un. Ma anche la super intervista del New York Times a Jay Z e la recensione del primo film di James Franco (come regista). Focus sull’Italia: un pezzo dell’Economist dedicato ai Campi Flegrei e il progetto dei curatori di Manifesta, biennale di arte contemporanea che quest’anno si terrà a Palermo.

Attualità, politica, esteri

The Case for Not Being BornThe New Yorker
David Benatar è un filosofo contrario alla riproduzione, che sostiene che sarebbe il caso di non fare figli per motivi di pura compassione perché la vita è brutta e piena di sofferenze. Se ne discute sul New Yorker.

The Dangerous Myths About Sufi Muslims – The Atlantic
La strage dell’Isis in una moschea del Sinai ha acceso i riflettori sul sufismo, spesso rappresentato a torto come una “corrente” o “setta” dell’Islam. Qui invece si spiega che il sufismo è parte integrante della tradizione sunnita e perché gli estremisti  lo odiano così tanto.

Behind Kim Jong Un’s ‘madness’ – Reuters
Kim Jong Un è pericolosissimo ma non è “pazzo”: un approfondimento della Reuters spiega come fa a mantenere il suo regno di terrore.

Media, giornali, tech

Can Time, Inc., Survive the Kochs? – The New Yorker
Time è stato venduto ai Koch, famiglia di petrolieri che si batte strenuamente contro le regolamentazioni sull’ambiente.

BuzzFeed to cut 100 jobs, reorganise business team Financial Times
Buzzfeed manca gli obiettivi annuali e si prepara a un’operazione di ripensamento, comprensiva di tagli al personale

Meet the man who deactivated Trump’s Twitter account – TechCrunch
Chi è l’uomo misterioso che è riuscito a eliminare l’account di Donald Trump.

Cultura

Hilary Mantel · Royal Bodies – London Review of Books
Un lungo saggio di Hilary Mantel sui reali, da leggere fantasticando sul matrimonio, annunciato questa settimana, tra il principe Harry e l’attrice Meghan Markle.

Come together! How rave returned to the cultural mixThe Guardian
La cultura rave è tornata, scrive il Guardian, dalle passerelle al cosiddetto acid corbynism.

Il Giardino Planetario. Coltivare la Coesistenza– Manifesta 12 Palermo
È stato annunciato il progetto curatoriale di Manifesta, biennale di arte contemporanea che quest’anno si terrà a Palermo (molto bello anche il testo dei curatori).

Tv, cinema, pop

How Jack Antonoff Became the Most Important Producer in Pop – The Ringer
Un ritrattone del fidanzato di Lena Dunham, che quest’anno ha prodotto alcuni tra i dischi migliori dell’anno (Lorde, Taylor Swift, Pink e St. Vincent).

Review: In ‘The Disaster Artist,’ How to Fail at Moviemaking – The New York Times 
La recensione di “un film su un film” che è anche l’esordio di James Franco alla regia.

David Fincher Is Still Fascinated By Serial Killers – Esquire
Un’intervista al regista della serie tv  Mindhunter, di cui questa settimana Netflix ha annunciato la seconda stagione.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Is soup a food or a beverage? –  The Outline
La zuppa è un cibo o una bevanda? The Outline tratteggia una breve storia su questo alimento difficile da definire.

The Birthplace of American Vintage – The Cut
Storia di Limbo, il negozio dell’East Village che ha inventato il concetto di vintage, vendendo vestiti usati.

The monster beneath – 1843
Un viaggio dell’Econimist alla scoperta della caldera dei Campi Flegrei.

Il video della settimana

Jay-Z Discusses Rap, Marriage and Being a Black Man in Trump’s America – The New York Times
Il rapper più potente del mondo chiacchiera con Dean Baquet, executive editor del New York Times.

La gallery della settimana

These 3D maps of coral reefs may help us save them – The Verge
Una serie di bellissime gif che mostrano come stanno cambiando (in peggio) i fondali corallini.

Pano_FlowerGardenBanksNMS_lionfish_and_bleaching_EmmaHickerson_NOAA_2040px.0

Foto Getty
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.