Hype ↓
12:47 mercoledì 16 luglio 2025
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.
Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.
Nel nuovo disco di Travis Scott c’è un sampling di Massimo Ranieri In uno dei più improbabili crossover di sempre, nella canzone "2000 Excursion" di Scott si trova anche "Adagio Veneziano" di Ranieri.
L’annuncio dell’arrivo a Venezia di Emily in Paris lo ha dato Luca Zaia Il Presidente della Regione Veneto ha bruciato Netflix sul tempo con un post su Instagram, confermando che “Emily in Venice” verrà girato ad agosto in Laguna.
Ancora una volta, l’attore Stellan Skarsgård ha voluto ricordare il fatto che Ingmar Bergman era un ammiratore di Hitler «È l’unica persona che conosco ad aver pianto quando è morto Hitler», ha detto. Non è la prima volta che Skarsgård racconta questo lato del regista.

Le migliori copertine di dischi dell’anno

17 Novembre 2017

Chi l’avrebbe detto che tecniche antiquate come pittura e collage avrebbero prodotto alcune tra le più belle copertine dell’anno? Art Vinyl ha annunciato la lista delle migliori del 2017, scelte tra più di 50 da una giuria composta da esperti musicali e vincitori delle scorse edizioni del premio (siamo alla tredicesima). Tra le nominate c’è quella di Colors di Beck, ideata da Jimmy Turrell e Steve Stacey, che gioca con forme di colori brillanti e si ispira alla alla malleabilità della plastilina (nella versione deluxe del vinile è possibile giocare con i vari livelli di fogli di colore, creando una versione completamente personalizzata) ma anche il bellissimo, dettagliatissimo, meticoloso disegno realizzato dall’illustratore del New Yorker Ed Steed per Pure Comedy di Father John Misty.

fjm-pure-comedy

L’artista Sam McKinnis è stato nominato per il ritratto di Lorde sulla copertina di Melodrama, mentre per la copertina di The Witch dei Pumarosa, semplice e incisiva, bisogna ringraziare il cantante della band, Isabel Munoz-Newsome. Non poteva mancare Jesse Kanda, collaboratore prediletto di Björk e FKA Twigs e creatore dell’enigmatica immagine che ha accompagnato il disco di Arca. A entrare in classifica anche le grafiche psichedeliche e brillanti create per Volcano dei Temples (Jonathan Zawada) e la scultura di The Age of Anxiety dei Pixx, un mezzobusto di donna con gli occhi chiusi dalla cui pelle emergono, come spine, degli strani cristalli acuminati (di Natasha Lawes e RunRedRabbit studio). Tra i prescelti anche il set realizzato con la tecnica del collage da Jason Galea per il disco dei King Gizzard & The Wizard Lizard con i Mild High Club, Sketches of Brunswick East. Adesso tocca al pubblico scegliere la copertina più bella, che verrà annunciata il 9 gennaio 2018.

Pixx-The-Age-of-Anxiety-natasha_lawes_runredrabbit_album_cover_artwork_itsnicethat

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.