Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il 25 novembre torna Studio in Triennale

Studio in Triennale torna sabato 25 novembre 2017 con una giornata di incontri, dibattiti e presentazioni con alcuni protagonisti italiani e internazionali del dibattito contemporaneo. Nella consueta cornice del Salone d’Onore della Triennale a Milano, per la sesta volta Studio porta dal vivo i temi che tratta abitualmente sulle sue pagine cartacee e digitali, dall’innovazione tecnologica alla cultura, dal design agli stili di vita.
Uno dei protagonisti di questa edizione sarà Andrew O’Hagan, autore di La vita segreta, la raccolta di «tre storie vere dell’era digitale» che affronta il tema cruciale delle nostre identità online, appena uscito in Italia per Adelphi e già un caso letterario nel mondo anglosassone.
Fra gli ospiti di questa edizione, anche il cast della terza serie di Gomorra, lo stand-up comedian Saverio Raimondo, il country manager di Airbnb, il pool di giornaliste di Conversazioni EsterE e molti altri che saranno annunciati a breve.
Verrà inoltre presentato il nuovo numero della rivista, in uscita venerdì 24 novembre con una copertina speciale.
Presto il programma definitivo e ulteriori dettagli sull’evento.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.