Hype ↓
12:53 martedì 15 luglio 2025
L’annuncio dell’arrivo a Venezia di Emily in Paris lo ha dato Luca Zaia Il Presidente della Regione Veneto ha bruciato Netflix sul tempo con un post su Instagram, confermando che “Emily in Venice” verrà girato ad agosto in Laguna.
Ancora una volta, l’attore Stellan Skarsgård ha voluto ricordare il fatto che Ingmar Bergman era un ammiratore di Hitler «È l’unica persona che conosco ad aver pianto quando è morto Hitler», ha detto. Non è la prima volta che Skarsgård racconta questo lato del regista.
Superman non ha salvato solo la Terra ma anche Warner Bros. La performance al botteghino dell'Uomo d'acciaio è stata migliore delle aspettative, salvando lo studio dalla crisi nera del 2024. 
Cosa si dice del nuovo sequel di Trainspotting, Men in Love Pare sia molto lungo, abbastanza nostalgico e con dei passaggi notevoli in cui Irvine Welsh si dimostra ancora in forma.
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.

Luke Skywalker potrebbe essere il nuovo cattivo di Star Wars

17 Ottobre 2017

Dopo l’uscita di Star Wars – The Force Awakens, il primo episodio della nuova trilogia, l’attenzione dei fan era concentrata sul personaggio di Daisy Ridley, che sembra a tutti gli effetti l’ultimo protagonista della saga. Chi è Rey? Quali sono le sue origini? Chi ha visto i film sa quanto contino in Guerre Stellari i legami di famiglia. Non stupisce, quindi, che esistono alcune teorie secondo cui Rey è la figlia di Luke Skywalker (ma ne esistono anche di altre). Con il trailer di The Last Jedi, l’Episodio VIII, rilasciato recentemente e le immagini del materiale pubblicitario, queste speculazioni sono state accantonate per una nuova teoria, secondo cui il cattivo nel film di Rian Johnson sarebbe nientedimeno che Luke Skywalker.

Per dare un po’ di concretezza in più a simili speculazioni, gli ideatori della teoria hanno preso in considerazione le locandine e i cartonati per i cinema. Nei poster di Last Jedi, che uscirà a dicembre, Luke sovrasta i personaggi in un primo piano molto contrastato, che regala effettivamente un’aria minacciosa e ambigua. Nelle illustrazioni della trilogia classica (e in alcune della seconda trilogia) il terzo superiore è stato sempre occupato dall’antagonista. La regola non è stata ignorata con il film di Abrams, nonostante un orientamento più verticale della composizione. Un indizio ulteriore potrebbe essere il cartonato per le sale d’attesa dei cinema, diviso in due sezioni. Da una parte ci sono i personaggi buoni, dall’altra i cattivi. Ebbene Luke è l’unico che compare su entrambi i lati.

Un giornalista del Guardian sottolinea quanto sarebbe emotivamente impegnativo per i fan rivalutare la figura di Luke, soprattutto perché J.J. Abrams ha trattato gli appassionati con i guanti, considerando che l’Episodio VII è a tutti gli effetti un remake non ufficiale del primo film della saga (che eleva al rango di mito intoccabile).

Foto Star Wars – The Last Jedi
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.