Hype ↓
08:05 martedì 15 luglio 2025
L’annuncio dell’arrivo a Venezia di Emily in Paris lo ha dato Luca Zaia Il Presidente della Regione Veneto ha bruciato Netflix sul tempo con un post su Instagram, confermando che “Emily in Venice” verrà girato ad agosto in Laguna.
Ancora una volta, l’attore Stellan Skarsgård ha voluto ricordare il fatto che Ingmar Bergman era un ammiratore di Hitler «È l’unica persona che conosco ad aver pianto quando è morto Hitler», ha detto. Non è la prima volta che Skarsgård racconta questo lato del regista.
Superman non ha salvato solo la Terra ma anche Warner Bros. La performance al botteghino dell'Uomo d'acciaio è stata migliore delle aspettative, salvando lo studio dalla crisi nera del 2024. 
Cosa si dice del nuovo sequel di Trainspotting, Men in Love Pare sia molto lungo, abbastanza nostalgico e con dei passaggi notevoli in cui Irvine Welsh si dimostra ancora in forma.
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.

Amazon vuole consegnare anche quando non c’è nessuno in casa

11 Ottobre 2017

Gli Amazon Dash Button sono piccoli telecomandi che potrebbero benissimo stare insieme al vostro mazzo di chiavi. Sono disponibili anche in Italia e funzionano così: si preme un pulsante e il detersivo per la lavatrice, i pannolini, le merendine arrivano direttamente a casa. Evidentemente l’azienda di Bezos li ha sviluppati per far entrare l’acquisto online nella routine quotidiana, rendendolo più facile di lavarsi i denti. Tuttavia esistono ancora alcuni motivi per recarsi al negozio sotto casa. Uno di questi è la rapidità di consegna. Un altro è la certezza di avere il prodotto tra le mani dopo aver pagato. Amazon lo sa, ed è al lavoro su entrambi i punti.

In questo articolo la CNBC fa luce sui piani del più grande store online per rendere più sicure le consegne e fare in modo che il prodotto giunga a destinazione anche quando non siamo in casa. La soluzione potrebbe essere far arrivare il corriere fino alla nostra automobile, grazie a un’evoluzione del dispositivo sviluppato dall’azienda Frame: una cassetta di sicurezza per le chiavi dell’auto in grado di aprirsi a comando. In questo modo, con lo smartphone, chi riceve il pacco potrà garantire al corriere l’accesso, anche a distanza, una volta sola e per un tempo limitato. Nella stessa direzione va un altro progetto di Amazon, quello di un campanello che consenta a chi effettua la consegna di entrare nell’abitazione e depositare il pacco all’interno. Le aziende coinvolte non hanno voluto commentare la notizia, ma la CNBC ha definito la sua fonte «una persona a conoscenza del potenziale accordo con Frame».

Foto Getty
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.