Hype ↓
14:42 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

La cosa più impressionante della parata del 9 maggio in Russia sono i bambini vestiti da soldati

09 Maggio 2022

Il primo cammina ciondolando all’interno di un carro armato di cartone con la Z disegnata davanti. Dietro di lui una donna bionda in uniforme accompagnata da un altro bambino-carro armato precede un intero esercito di bambini soldati: alcuni si limitano a marciare indossando l’uniforme, altri camminano dentro alle sagome di cartone di aerei da guerra. A quanto pare sono le prove per la parata del 9 maggio. L’utente che ha condiviso il video su Twitter l’8 maggio ha paragonato quello che sta succedendo nella Russia di Putin alla Gioventù hitleriana. E ha continuato scrivendo: «Questo video mi disturba ogni volta che lo vedo iniziare. Sono sinceramente dispiaciuto per tutte le madri che lo vedranno per la Festa della mamma. Ma è importante conoscere a che livelli stia arrivando l’indottrinamento».

Il video ha innescato un dibattito. Qualcuno ha risposto: «Capisco come possa sembrare, sono le prove per la Giornata della Vittoria del 9 maggio. Ovviamente alla gente non piace vederlo mentre c’è la guerra in Ucraina, ma è probabilmente qualcosa che accade ogni anno. Hanno aggiunto una Z perché ovviamente fanno il tifo per la loro squadra». Un altro risponde: «Sono nato nell’Unione Sovietica nel 1984 e sono cresciuto lì fino a quando mi sono trasferito nel 1992: questo NON era una cosa diffusa anche allora. Scommetto che in alcuni posti le persone facevano cose del genere, ma era molto raro. A proposito, c’è una parola per questo: pobedobesie».

Pobedobesie è una parola importante per capire cosa il 9 maggio significhi per molti russi. “Pobeda” significa vittoria, “besie” pazzia: “pobedobesie” indica l’ossessione malsana per la vittoria sui tedeschi nella Seconda guerra mondiale e la sua celebrazione. È il modo perverso in cui il fascismo russo è stato coltivato dalla propaganda di Putin: l’ideologia fascista mascherata da antifascismo. Pobedobesie è un gioco di parole tra vittoria e oscurantismo che si riferisce allo slogan “Possiamo farlo di nuovo”, che negli ultimi anni Putin ha fatto proprio, e il racconto distorto della propaganda, secondo il quale l’intervento militare in Ucraina ha lo stesso scopo di quello che a cavallo tra gli anni ’30 e ’40 del Novecento sconfisse Hitler e il nazismo.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.