Hype ↓
07:54 giovedì 27 novembre 2025
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Per chi se li fosse persi

Perché, oltre alla carne, esistono 478 sostanze "possibilmente cancerogene" e altri articoli adatti a essere letti con calma in questo weekend lungo.

31 Ottobre 2015

Per molti questo sarà un weekend lungo, ma anche per chi andrà al lavoro nel giorno dei morti segnaliamo alcune letture interessanti: da un testo di Franzen sull’età dell’oro del giornalismo dei magazine americani a un reportage del New York Times dalla Groenlandia.

Buona lettura!

The Birth of the New Yorker Story New Yorker
Franzen racconta la nascita di un genere giornalistico, in occasione della pubblicazione di un’antologia delle migliori storie del celebre settimanale.

How Red Meat Joined the 478 Other Things That Might Give You Cancer Bloomberg
Bella storia interattiva su come la carne rossa è stata dichiarata possibile causa di cancro e sul perché c’è una sola sostanza che ufficialmente non causa il cancro.

The Pentagon’s missionary spies  The Intercept
La strana storia dei missionari evangelici che lavoravano per la Cia in Corea del Nord.

Facebook confesses to killing your iPhone battery Christian Science Monitor
Un giovane imprenditore si è lamentato su Medium: «È Facebook a farmi scaricare l’iPhone», e la protesta ha ricevuto una risposta ufficiale di FB con qualche consiglio su come ridurre il consumo.

What American Immigrants looked like  Washington Post
Italiani, russi, scandinavi e gitani: immagini degli immigrati della prim’ora al loro arrivo a New York.

Inheritance Pbs
Un ragazzo morto nell’esplosione di Lockerbie, una vita ricostruita tramite gli oggetti lasciati, in un bellissimo articolo interattivo.

Nearly 40% of homeless youths are LGBT, and I’m currently one of them The Guardian
La testimonianza di un homeless LGBT, per capire un po’ perché moltissimi giovani senzatetto sono gay.

Greenland is melting awayNew York Times
La Groenlandia si sta riempiendo di fiumi. Il che vuol dire che sta scigliendosi, e un gruppo di scienziati sta cercando di capirci di più. Interattività, big data, satelliti, giornalismo.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.