Hype ↓
10:19 sabato 12 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Per chi se li fosse persi

Fratelli musulmani, Mohammed Alì, uno sport fantasma e il suocero di Grillo: gli articoli della settimana

30 Giugno 2012

Fa caldo, molto caldo e luglio è alle porte. A metà mese uscirà il nuovo numero di Studio, che stiamo finendo in queste ore e vi sorprenderà. Nel frattempo, come ogni sabato vi proponiamo quelli che sono, secondo noi, i migliori articoli degli ultimi giorni.

In the Kingdom of Reverend Moon
Lynn Lee su Al Jazeera English 22 giugno (video)
La Unification Church, creata e gestita dal predicatore sudcoreano novantenne Moon Sun-myung, meglio noto come Reverendo Moon, è una delle sette più potenti del mondo: gestisce molte fabbriche, dalle bibite gassate alla produzione di carri armati, si è comperata il Washington Times. In un raro incontro con i figli del Reverendo Moon ed ex fedeli pentiti, la giornalista Lynn Lee apre una finestra su questo mondo tradizionalmente chiuso agli esterni.

Grillo seduce, non convince
Giovanna Faggionato su Lettera43 – lunedì 25 giugno
Intervista a Menachem Gantz, cronista di Yedioth Ahronot, il più popolare quotidiano israeliano, autore dell’intervista a Beppe Grillo che in settimana ha fatto tanto discutere. Si parla del Movimento 5 Stelle, Iran e i media italiani.

How Many Computers to Identify a Cat? 16,000
John Markoff sul New York Times – lunedì 25 maggio
L’ultimo esperimento di Google X, il laboratorio segreto della Grande G, che ha “insegnato” a un network di computer a riconoscere un gatto sullo schermo.

How To Make a Viral Hit in Four Easy Steps
Farhad Manjoo su Slate – martedì 26 giugno
Il segreto di BuzzFeed, il sito tutto-virale al centro dell’attenzione dei media è in realtà frutto dal “ripescaggio” (per usare un eufemismo) di materiale da siti come 4Chan, Reddit e Tumblr. Manjoo è risalito alla sorgente dei contenuti di alcuni dei post di maggior successo del sito. L’articolo ha suscitato una bella discussione su altre testate (Atlantic e Gawker).

The New Elite
Mahmoud Salem su Daily News Egypt – mercoledì 27 giugno
L’articolo definitivo da leggere per capire come sta cambiando l’Egitto ora che i Fratelli Musulmani hanno preso il potere. Con il consueto stile scorrevole e accessibile anche agli occidentali, il commentatore/blogstar Mahmoud Salem descrive l’ascesa di una nuova élite, coesa da valori religiosi e dinamiche tribali, mentre la vecchia classe dirigente cerca strategia di sopravvivenza: «Non temono che il Paese diventi islamista, ma che nel nuovo ordine sociale non ci sia più posto per loro».

China’s Other Sleeping Giant Is the Other White Meat
Tom Philpott su Mother Jones – mercoledì 27 giugno
Il mistero degli allevamenti suini che aumentano anche se gli americani mangiano sempre meno carne di maiale.

Leggende Olimpiche: Mohammed Ali – (audio)
Carlo D’Amicis su Radio 3 – giovedì 28 giugno
«Dovevo sputare le mie sentenze sui vostri taccuini». La fede, la rabbia e il rapporto coi media: ritratto di un’icona della storia moderna.

Apopudobalia: l’antenato greco del calcio, mai esistito
Federico Pucci su Personal Report – giovedì 28 giugno
Il debunking di una leggenda secolare spesso presa sul serio: uno sport che non è mai esistito.

Your E-Book Is Reading You
Alexandra Alter sul Wall Street Journal – giovedì 28 giugno
Quando compri un ebook e cominci a leggerlo saltate l’introduzione? Leggete le prima pagine e poi chiudete tutto o rimanete assorti nella lettura per ore? Con le nuove tecnologie i rivenditori di libri possono conoscere molte delle abitudini prima “segrete” dei lettori, e ciò può cambiare tutto.

Grafica sportiva sovrapposta
Max Gadney su Domus – venerdì 29 giugno
La sempre più sofisticata visualizzazione delle statistiche sportive può estendersi ad altri campi, come quelli dell’edilizia o del commercio, contribuendo ad aumentare la qualità generale delle informazioni.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.