Hype ↓
11:55 martedì 25 novembre 2025
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500 Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Per chi se li fosse persi

Fratelli musulmani, Mohammed Alì, uno sport fantasma e il suocero di Grillo: gli articoli della settimana

30 Giugno 2012

Fa caldo, molto caldo e luglio è alle porte. A metà mese uscirà il nuovo numero di Studio, che stiamo finendo in queste ore e vi sorprenderà. Nel frattempo, come ogni sabato vi proponiamo quelli che sono, secondo noi, i migliori articoli degli ultimi giorni.

In the Kingdom of Reverend Moon
Lynn Lee su Al Jazeera English 22 giugno (video)
La Unification Church, creata e gestita dal predicatore sudcoreano novantenne Moon Sun-myung, meglio noto come Reverendo Moon, è una delle sette più potenti del mondo: gestisce molte fabbriche, dalle bibite gassate alla produzione di carri armati, si è comperata il Washington Times. In un raro incontro con i figli del Reverendo Moon ed ex fedeli pentiti, la giornalista Lynn Lee apre una finestra su questo mondo tradizionalmente chiuso agli esterni.

Grillo seduce, non convince
Giovanna Faggionato su Lettera43 – lunedì 25 giugno
Intervista a Menachem Gantz, cronista di Yedioth Ahronot, il più popolare quotidiano israeliano, autore dell’intervista a Beppe Grillo che in settimana ha fatto tanto discutere. Si parla del Movimento 5 Stelle, Iran e i media italiani.

How Many Computers to Identify a Cat? 16,000
John Markoff sul New York Times – lunedì 25 maggio
L’ultimo esperimento di Google X, il laboratorio segreto della Grande G, che ha “insegnato” a un network di computer a riconoscere un gatto sullo schermo.

How To Make a Viral Hit in Four Easy Steps
Farhad Manjoo su Slate – martedì 26 giugno
Il segreto di BuzzFeed, il sito tutto-virale al centro dell’attenzione dei media è in realtà frutto dal “ripescaggio” (per usare un eufemismo) di materiale da siti come 4Chan, Reddit e Tumblr. Manjoo è risalito alla sorgente dei contenuti di alcuni dei post di maggior successo del sito. L’articolo ha suscitato una bella discussione su altre testate (Atlantic e Gawker).

The New Elite
Mahmoud Salem su Daily News Egypt – mercoledì 27 giugno
L’articolo definitivo da leggere per capire come sta cambiando l’Egitto ora che i Fratelli Musulmani hanno preso il potere. Con il consueto stile scorrevole e accessibile anche agli occidentali, il commentatore/blogstar Mahmoud Salem descrive l’ascesa di una nuova élite, coesa da valori religiosi e dinamiche tribali, mentre la vecchia classe dirigente cerca strategia di sopravvivenza: «Non temono che il Paese diventi islamista, ma che nel nuovo ordine sociale non ci sia più posto per loro».

China’s Other Sleeping Giant Is the Other White Meat
Tom Philpott su Mother Jones – mercoledì 27 giugno
Il mistero degli allevamenti suini che aumentano anche se gli americani mangiano sempre meno carne di maiale.

Leggende Olimpiche: Mohammed Ali – (audio)
Carlo D’Amicis su Radio 3 – giovedì 28 giugno
«Dovevo sputare le mie sentenze sui vostri taccuini». La fede, la rabbia e il rapporto coi media: ritratto di un’icona della storia moderna.

Apopudobalia: l’antenato greco del calcio, mai esistito
Federico Pucci su Personal Report – giovedì 28 giugno
Il debunking di una leggenda secolare spesso presa sul serio: uno sport che non è mai esistito.

Your E-Book Is Reading You
Alexandra Alter sul Wall Street Journal – giovedì 28 giugno
Quando compri un ebook e cominci a leggerlo saltate l’introduzione? Leggete le prima pagine e poi chiudete tutto o rimanete assorti nella lettura per ore? Con le nuove tecnologie i rivenditori di libri possono conoscere molte delle abitudini prima “segrete” dei lettori, e ciò può cambiare tutto.

Grafica sportiva sovrapposta
Max Gadney su Domus – venerdì 29 giugno
La sempre più sofisticata visualizzazione delle statistiche sportive può estendersi ad altri campi, come quelli dell’edilizia o del commercio, contribuendo ad aumentare la qualità generale delle informazioni.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.