Hype ↓
22:21 martedì 25 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Ricordi da spiaggia

Secchielli, gabbiani, gelati e camere in affitto: gli archetipi delle vacanze marine nelle foto di Matt Cardy.

30 Agosto 2016

Quanti tipi di mare esistono, come esperienza di stare sdraiati su una spiaggia, con l’acqua davanti, in cui nuotare, camminare, immergersi? Alcune macro-categorie potrebbero formarsi andando a distinguere, come prima cosa, differenti zone geografiche: l’andare al mare in una località turistica Ligure ha pochissimi tratti in comune con l’andare al mare in un’isola greca. Eppure, anche la geografia può essere fallace: perché la stessa, affollata, spiaggia ligure, può essere molto vicina ad alcune lontane ma ugualmente affollate spiagge thailandesi, o cinesi, o russe. Per quanto riguarda l’esperienza di bagnanti europei, tuttavia, ci sono delle immagini archetipiche del mare, della spiaggia, della balneazione. Sono spesso legate alla nostra infanzia, al racconto di un mare domestico, vicino, poco selvaggio.

Nelle fotografie di questa serie dell’inglese Matt Cardy ritroviamo alcune di quelle immagini: i gabbiani, le conchiglie sulla sabbia, i coni gelato, i giochi colorati da bambini, le creme solari, le insegne degli affittacamere (in varie lingue: camere, oppure zimmer, oppure, come qui, vacancies). Le foto fanno parte di un portfolio intitolato British Seaside in Close-up, e sono state scattate tra Weymouth e Weston-super-mare, due località dell’Inghilterra del sud, la prima sulla costa del Dorset, la seconda su quella del Somerset. Guardando le città dal satellite, o dall’archivio di Google Images, sono località esteticamente estranee a chi è cresciuto nell’Europa meridionale, a contatto con l’estetica del Mediterraneo. Eppure, le divergenze si affievoliscono, e aumentano le affinità, mano a mano che l’obiettivo del fotografo aumenta il fuoco, chiudendosi sul close-up.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.