Hype ↓
20:31 martedì 25 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Se gli aeroporti governassero il mondo

21 Maggio 2014

Jason Davies è un guru nel campo del data visualization. La sua ultima idea è stata creare una mappa mondiale segnando esclusivamente i confini tra gli aeroporti. Il progetto, realizzato assieme al designer Mike Bostock, è basato sul diagramma di Voronoi, che definisce la scomposizione di uno spazio fisico attraverso la distanza da un certo insieme di elementi. Incrociando la formula matematica alle relative distanze fra gli aeroporti, Davies ha ridefinito i confini del globo, sostituendo a quelli politici tradizionali delimitazioni poste a metà dello spazio che intercorre tra due hub aeroportuali.

Davies ha utilizzato il diagramma di Voronoi anche per realizzare una mappatura delle capitali del mondo. Tuttavia, nel farlo ha ricevuto alcune obiezioni, soprattutto per non aver considerato il fatto che alcuni Stati hanno due capitali (è il caso del Sud Africa, ad esempio, ove Pretoria è la capitale amministrativa, Johannesburg quella politica).

«Tutte le mappe sul mio sito sono dimostrazioni puramente tecniche, che sperimentano tutto ciò che è possibile a livello di cartografia dinamica», spiega Davies. Insieme a Bostock sta infatti lavorando per implementare un database dei dati geografici raccolti e inventare altri progetti.

(via)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.