Hype ↓
13:22 mercoledì 19 novembre 2025
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
A Buckingham Palace si terrà la più grande mostra di sempre sui vestiti della regina Elisabetta Si intitola Queen Elizabeth II: Her Life in Style, in esposizione ci saranno più di 200 vestiti. Apre il 10 aprile.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

La Nasa chiede ai bambini di disegnare il futuro

22 Maggio 2014

Foche, orsi e pinguini nuotano mentre le calotte polari si sciolgono, una timeline permette di entrare nell’universo e i capelli lunghi di una bella donna ospitano un intero sistema di pianeti. I bambini di Hampton Roads, un distretto del sud-est della Virginia, la vita nel futuro se la immaginano così. A chiedere loro di «comprendere come la tecnologia attuale stia rendendo la realtà sempre più simile ai nostri desideri» è stata la Nasa: il LaRC contest indetto dall’agenzia spaziale ha dato ai ragazzi delle scuole medie ed elementari della regione l’opportunità di disegnare come, secondo loro, sarà la vita negli anni a venire.

Tutte le creazioni degli studenti sono state pubblicate sulla pagina Flickr “2014 Nasa LaRC Art Contest” e dimostrano come le previsioni dei bambini siano ricche di speranza ma anche di paura. All’ottimismo che fa disegnare astronauti liberi nello spazio e razzi diretti verso pianeti rossi e viola si unisce un senso di timore per il destino della Terra. Qualcuno ha rappresentato il nostro pianeta con sopra la scritta “Save the Earth” e qualcun altro una navicella che dovrebbe regolare il livello di ozono nell’aria.

(via)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.