Hype ↓
11:20 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Come ♥ è diventato uno dei simboli più usati al mondo

16 Febbraio 2016

Nel 2015 è stato il quinto emoji più usato su Twitter. Nel 2014  ♥ è stato il simbolo più utilizzato su Internet e nominato “parola dell’anno” (nonostante tecnicamente sia un pittogramma) dall’associazione Global language monitor.

Non solo il cuoricino è un simbolo onnipresente, ma è anche uno dei simboli più ricorrenti nei loghi commerciali: se n’è accorto il sociologo americano James I. Bowie, che tiene un blog dedicato alla misurazione numerica dei loghi e dei simboli. Circa il 2,5 per cento di tutti i loghi commerciali registrati negli Stati Uniti contengono almeno un cuore o un cuoricino e il trend è in aumento.

Come mai il simbolo del cuore, così come lo conosciamo oggi, è diventato così dominante? E perché, come è già stato fatto a notare, non assomiglia gran che a un vero cuore?

L’utilizzo dell’immagine del cuore come metafora di amore e affetto era già diffusa nell’antichità. Soltanto che fino a tempi relativamente recenti l’organo umano era rappresentato in modo semi-realistico, come si può vedere in questa opera di Giotto, che raffigura una donna che dà (metaforicamente) il proprio cuore a Gesù.

Schermata 2016-02-16 alle 16.38.17

La rappresentazione stilizzata del cuore così come la concepiamo adesso era già diffusa tempi di Martin Lutero nel Cinquecento. Infatti Lutero utilizzava questo stemma:

Lutherrose.svg

È probabile che a diffondere questa rappresentazione stilizzata abbia contribuito la diffusione in Europa delle carte da gioco di modello francese (quelle con semi cuori, quadri, picche e fiori), originarie del Quattrocento ma diventate il modello di riferimento in tutto il continente soltanto più tardi.

220px-Musee-historique-lausanne-img_0126

Quanto alla popolarità contemporanea di questo simbolo, specie in ambito commerciale,Bowie, il sociologo, la attribuisce in parte all’enorme successo del logo “I ♥ NY” registrato nel 1977 da Milton Glaser e che da allora ha avuto innumerevoli imitatori:

2000px-I_Love_New_York.svg

Ad oggi soltanto negli Stati Uniti infatti sono registrati 1,407 loghi “I ♥” qualcosa.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.