Hype ↓
14:10 mercoledì 26 novembre 2025
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership

Come ♥ è diventato uno dei simboli più usati al mondo

16 Febbraio 2016

Nel 2015 è stato il quinto emoji più usato su Twitter. Nel 2014  ♥ è stato il simbolo più utilizzato su Internet e nominato “parola dell’anno” (nonostante tecnicamente sia un pittogramma) dall’associazione Global language monitor.

Non solo il cuoricino è un simbolo onnipresente, ma è anche uno dei simboli più ricorrenti nei loghi commerciali: se n’è accorto il sociologo americano James I. Bowie, che tiene un blog dedicato alla misurazione numerica dei loghi e dei simboli. Circa il 2,5 per cento di tutti i loghi commerciali registrati negli Stati Uniti contengono almeno un cuore o un cuoricino e il trend è in aumento.

Come mai il simbolo del cuore, così come lo conosciamo oggi, è diventato così dominante? E perché, come è già stato fatto a notare, non assomiglia gran che a un vero cuore?

L’utilizzo dell’immagine del cuore come metafora di amore e affetto era già diffusa nell’antichità. Soltanto che fino a tempi relativamente recenti l’organo umano era rappresentato in modo semi-realistico, come si può vedere in questa opera di Giotto, che raffigura una donna che dà (metaforicamente) il proprio cuore a Gesù.

Schermata 2016-02-16 alle 16.38.17

La rappresentazione stilizzata del cuore così come la concepiamo adesso era già diffusa tempi di Martin Lutero nel Cinquecento. Infatti Lutero utilizzava questo stemma:

Lutherrose.svg

È probabile che a diffondere questa rappresentazione stilizzata abbia contribuito la diffusione in Europa delle carte da gioco di modello francese (quelle con semi cuori, quadri, picche e fiori), originarie del Quattrocento ma diventate il modello di riferimento in tutto il continente soltanto più tardi.

220px-Musee-historique-lausanne-img_0126

Quanto alla popolarità contemporanea di questo simbolo, specie in ambito commerciale,Bowie, il sociologo, la attribuisce in parte all’enorme successo del logo “I ♥ NY” registrato nel 1977 da Milton Glaser e che da allora ha avuto innumerevoli imitatori:

2000px-I_Love_New_York.svg

Ad oggi soltanto negli Stati Uniti infatti sono registrati 1,407 loghi “I ♥” qualcosa.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.