Hype ↓
15:17 martedì 28 ottobre 2025
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.

Tutti i generi musicali esistenti, mappati

25 Marzo 2016

Se fate parte di quel gruppo di persone che non sono in grado di distinguere con consapevolezza da addetto ai lavori le differenze tra le varie sfumature di generi musicali, oggi c’è un pratico strumento che viene in vostro soccorso. Every Noise at Once è un progetto interattivo molto ambizioso, con l’obiettivo enciclopedico di organizzare in una grafica ordinata più di 1300 generi musicali.

swed

Cliccando su uno qualunque dei generi disponibili, si può ascoltare una selezione di pezzi appartenenti al suddetto o, in alternativa, aprire una pagina con nomi (e link a Spotify) di alcuni suoi rappresentanti. Il creatore del progetto, Glenn McDonald, ha spiegato che Every Noise at Once è «un prototipo in via di sviluppo di un grafico a dispersione algoritmico e leggibile del cosmo dei generi musicali basato sui dati registrati e analizzati da “1374 genres” di The Echo Nest». Quest’ultimo, come spiega Wikipedia, era uno «spin-off di una ricerca del MIT Media Lab per comprendere il contesto audio e testo della musica registrata».

Chi vuole, può usare lo strumento per indagare i temi e le sonorità del metal cristiano.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.