Hype ↓
06:59 giovedì 20 novembre 2025
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.

Nonostante le polemiche, in Cina è iniziata la festa della carne di cane

22 Giugno 2017

Se nella provincia italiana da qualche settimana è iniziata la stagione delle sagre, quelle cinesi in alcuni casi offrono spettacoli molto controversi: a Yulin, nel Guangxi, è appena iniziata la festa della carne di cane, un appuntamento fisso organizzato ogni solstizio d’estate a partire dal 2009. I frequentatori del Festival della carne di cane e del litchi (il frutto anche conosciuto come ciliegia della Cina) si radunano a diverse bancarelle sparse per la città del sud cinese, molte delle quali mostrano il macabro spettacolo di cani scuoiati e appesi a ganci da macellaio, consumati in una stima di 10 mila unità ogni edizione.

Molti attivisti di ogni parte del mondo hanno provato a boicottare la manifestazione, che per ovvi motivi non fa una gran pubblicità al Guangxi e fino all’inizio di quest’anno sembrava essere stata sospesa, ma la Bbc ha appreso che i ristoratori che partecipano all’iniziativa non hanno avuto alcuna comunicazione da parte delle autorità locali, per cui la sagra è iniziata normalmente: nel mercato di Dongkou, il più grande del centro urbano, si possono scorgere decine di cani morti. Gli anni passati si sono registrate alcune risse tra gli attivisti e i titolari dei banchetti, riporta la Bbc: questi ultimi sostengono che i cani vengono uccisi «in modo umano», e che quindi questa pratica non è peggiore di altre comunemente accettate, come il consumo di carne di vitello o di maiale.

CHINA-ANIMAL-DOG

In Cina mangiare carne di cane è una tradizione rurale vecchia di secoli, e Yulin non è nemmeno il primo centro del Guanxi per lo smercio di questo alimento, considerato un toccasana per la salute durante i mesi caldi estivi. Tuttavia, l’abitudine è entrata in conflitto col trend, in crescita in Oriente, di scegliere cani e gatti come animali domestici: in tempi recenti i cinesi hanno raggiunto quota 62 milioni di “migliori amici dell’uomo” ufficialmente registrati, e l’opposizione a feste come quella di Yulin si è fatta sentire con più decisione. I detrattori della sagra sostengono, peraltro, che i cani arrivino nel Guanxi stipati in gabbie, e che spesso si tratti di animali domestici indebitamente sottratti ai loro proprietari.

Immagini Getty Images
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.