Hype ↓
07:54 giovedì 27 novembre 2025
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Nonostante le polemiche, in Cina è iniziata la festa della carne di cane

22 Giugno 2017

Se nella provincia italiana da qualche settimana è iniziata la stagione delle sagre, quelle cinesi in alcuni casi offrono spettacoli molto controversi: a Yulin, nel Guangxi, è appena iniziata la festa della carne di cane, un appuntamento fisso organizzato ogni solstizio d’estate a partire dal 2009. I frequentatori del Festival della carne di cane e del litchi (il frutto anche conosciuto come ciliegia della Cina) si radunano a diverse bancarelle sparse per la città del sud cinese, molte delle quali mostrano il macabro spettacolo di cani scuoiati e appesi a ganci da macellaio, consumati in una stima di 10 mila unità ogni edizione.

Molti attivisti di ogni parte del mondo hanno provato a boicottare la manifestazione, che per ovvi motivi non fa una gran pubblicità al Guangxi e fino all’inizio di quest’anno sembrava essere stata sospesa, ma la Bbc ha appreso che i ristoratori che partecipano all’iniziativa non hanno avuto alcuna comunicazione da parte delle autorità locali, per cui la sagra è iniziata normalmente: nel mercato di Dongkou, il più grande del centro urbano, si possono scorgere decine di cani morti. Gli anni passati si sono registrate alcune risse tra gli attivisti e i titolari dei banchetti, riporta la Bbc: questi ultimi sostengono che i cani vengono uccisi «in modo umano», e che quindi questa pratica non è peggiore di altre comunemente accettate, come il consumo di carne di vitello o di maiale.

CHINA-ANIMAL-DOG

In Cina mangiare carne di cane è una tradizione rurale vecchia di secoli, e Yulin non è nemmeno il primo centro del Guanxi per lo smercio di questo alimento, considerato un toccasana per la salute durante i mesi caldi estivi. Tuttavia, l’abitudine è entrata in conflitto col trend, in crescita in Oriente, di scegliere cani e gatti come animali domestici: in tempi recenti i cinesi hanno raggiunto quota 62 milioni di “migliori amici dell’uomo” ufficialmente registrati, e l’opposizione a feste come quella di Yulin si è fatta sentire con più decisione. I detrattori della sagra sostengono, peraltro, che i cani arrivino nel Guanxi stipati in gabbie, e che spesso si tratti di animali domestici indebitamente sottratti ai loro proprietari.

Immagini Getty Images
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.