Hype ↓
15:41 sabato 18 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Vulcani romani

13 Luglio 2016

I Colli Albani sono un gruppo di montagne che si trova a sud-est di Roma, una zona attorno alla quale si estendono i Castelli Romani. Il territorio è di origine vulcanica, ed effettivamente l’intera catena poggia su una caldera vulcanica estesa dai 10 ai 12 chilometri quadrati. Tra 600 mila e 350 mila anni fa, scrive la versione americana di Wired, l’area era molto attiva sul piano geologico, e si produceva in eruzioni che hanno disperso nell’atmosfera 280 chilometri cubi di detriti vulcanici, dando di fatto origine al territorio che oggi conosciamo.

Una ricerca del geofisico Fabrizio Marra sulla pubblicazione specialistica Geophysical Research Letters suggerisce che la zona potrebbe diventare il nuovo vulcano in attività italiano, dopo i più celebri Etna e Vesuvio. L’attività degli ultimi tempi dei Colli Albani si è limitata a piccole eruzioni in grado di formare coni e crateri vulcanici di modesta grandezza, ma la regolarità nell’intervallo di tempo intercorso tra un periodi di attività e l’altro ha fatto preoccupare il team di Marra. Negli ultimi centomila anni, si scopre nel paper, l’intervallo tra una serie di eruzioni e l’altra si è assestato sui 31 mila anni: siccome ne sono passati 36 mila dall’ultima, la naturale conseguenza è che un vulcano in attività alle porte di Roma è una minaccia reale.

Colli romani vulcanici

L’insolita regolarità nelle attività vulcaniche dell’area ha peraltro una spiegazione, spiega Marra, nel fatto che si tratta di una regione di assestamenti tettonici in atto (teatro nel contempo di subduzione ed estensione, una coincidenza insolita nella geologia), un sommovimento che potrebbe portare i Colli Albani a tornare all’antica attività vulcanica. Il rilievo è peraltro confermato da alcune rilevazioni geodetiche condotte sul terreno, che mostrano che negli ultimi cinquant’anni si sono verificati sollevamenti del terreno di 50 centimetri nei punti esatti in cui sono avvenute le precedenti eruzioni. Tre anni fa, non a caso, si era aperta una piccola cavità vulcanica che emette gas, una fumarola, nei pressi dell’aeroporto Leonardo da Vinci.

Quel che può giocare a favore di Roma, scrive Wired, è il tipo di attività vulcanica più “recente” (in tempi geologici: quella che inizia 69 mila anni fa) dei Colli Albani, come detto limitata a piccole esplosioni che non metterebbero direttamente in pericolo la Città eterna.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.