Hype ↓
13:34 venerdì 9 maggio 2025
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.

Che cos’è la meme economy

04 Aprile 2017

La parabola di un meme non è poi così diversa da quelle delle azioni di un’azienda: la sua popolarità sale, scende e un occhio esperto sa riconoscere la potenzialità di un meme prima che esploda, proprio come un bravo broker finanziario sa individuare le azioni destinate a salire prima che comincino a farlo, in modo da comprarle a poco e rivenderle a tanto. Infatti esiste un subreddit dove gli utenti giocano in borsa con i meme, scambiando previsioni, diritte e consigli sulle potenzialità dei vari meme. Basta dare un’occhiata ai thread su r/MemeEconomy, per rendersi conto che i titoli ricalcano quelli dei consigli sugli investimenti finanziari: “È il momento di investire in questo meme”; “Il meme sui sondaggi sale in fretta, investire con cautela”; “Comprare, comprare, comprare, i meme su Rick e Morty sono in ascesa”; oppure “Meme sulle bistecche dati in ascesa, è un potenziale per un piccolo investimento con ritorno a breve termine?”.

image

Si tratta, naturalmente, di una simulazione. Nessuno investe denaro o altro, né fa scommesse sui meme (per quanto, se ci fosse, un subreddit di scommesse sui meme, sarebbe bello). Semplicemente MemeEconomy è una piattaforma dove gli esperti di meme mettono in bella mostra la loro conoscenza di queste forme di comunicazioni e delle dinamiche in rete che portano all’ascesa e alla caduta di specifici meme, dibattendoli come se stessero discutendo potenziali investimenti finanziari. Come riassume Lizzie Plaugic su The Verge: «È un subreddit in cui le persone dibattono di meme come se fossero commodity reali. Se un meme ha raggiunto il picco, si dice VENDERE VENDERE VENDERE, ma non c’è alcun denaro coinvolto. Il gioco è un artificio per dare voce alle tue opinioni di insider scafato. È un umorismo sofisticato».

meme-stock-market-2

La giornalista ha anche intervistato i due principali animatori del subreddit, Ron Vaisman e Brandon Wink: «La nostra idea è dare un valore a questa cosa, che è generalmente impalpabile, dare alla gente l’idea di potere guadagnare qualcosa, prima di non potere guadagnare più», ha detto Vaisman. Generalmente, hanno spiegato i due, la parabola dei meme è diametralmente opposta a quella delle startup: quando una startup comincia a ottenere riscontri tra il grande pubblico, questo solitamente implica un aumento di valore, mentre quando un meme diventa mainstream, capita spesso che gli early adopter lo dichiarino morto e spostino le loro attenzioni ad altri meme, a loro volta destinati a diventare mainstream.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.